indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
2 Gen 2020 [17:30]

Pubblico e passione in aumento,
la F1 nel mondo piace sempre di più

Massimo Costa

Si temeva che con l'aumento dei Gran Premi F1 in calendario, l'attenzione degli appassionati potesse calare. Non è così. I dati relativi al campionato 2019 dicono che il pubblico presente sui circuiti è in continuo aumento, come l'audience televisiva. Nel mondo intero, la F1 rimane un piatto più che appetibile e del resto non ci vuole molto per capirlo. Basta entrare in uno degli autodromi in un qualsiasi weekend del Mondiale per osservare quanto sia genuina la passione, quanta folla si accalchi sulle tribune e "insegua" i piloti per strappare un autografo o un selfie. Persone di tutte le età, e soprattutto si è notato un incremento dei giovani.

Un dato significativo è quel +21 per cento della tv americana ESPN in una fascia di pubblico compresa tra i 18 e i 34 anni. Ottimi segnali insomma, che vanno di braccetto al miliardo e seicentocinquanta milioni di entrate realizzate da Liberty Media a cui si aggiunge un +48 per cento relativamente al prezzo delle azioni rispetto al prezzo di acquisto.

Se nel 2018 4.164.948 spettatori hanno assistito ai 21 Gran Premi, nel 2019 si è registrato un aumento dell'1.75 per cento. E che poteva essere leggermente superiore considerando la cancellazione della giornata del sabato (per tifone) a Suzuka. La media 2019 è così stata di 202.146 spettatori per ognuna delle ventuno gare. Tre Gran Premi hanno registrato nei tre giorni del weekend più di 300.000 presenze: Silverstone con 351.000, Città del Messico con 345.694, Melbourne 324.100. Otto eventi hanno superato le 200.000 unità, con Singapore ed Austin che hanno raggiunto i 268.000 spettatori, Spa 251.864, Budapest 230.000, Spielberg 203.000, Monza 200.000. Per il circuito italiano si è trattato del più alto numero di biglietti staccati nella sua storia.

La crescita più significativa la si è registrata a Montreal con un +14,69 per cento seguita da Shanghai con +10,34 per cento, Melbourne +9,86 per cento, Spielberg +9,73 per cento, Budapest +9,52 per cento, Monza +9,29 per cento.

Le presenze nel solo giorno della gara, la domenica quindi, hanno visto Silverstone toccare i 141.000 spettatori, Città del Messico 138.435, Austin 128.000, Singapore 115.240, Spa 109.064, Melbourne 102.000. Rilevante crescita anche per i costosi posti esclusivi del Paddock Club. In totale ne sono stati venduti 80.118, un +7,15 per cento rispetto al 2018.

Per il 2020, con gli ingressi di Hanoi in Vietnam e Zandvoort in Olanda, Paese travolto dalla passione per Max Verstappen e dove vi sono state richieste di acquisto biglietti che hanno superato il milione e duecentomila (!), è previsto un ulteriore incremento delle presenze totali. Prevedendo poi una stagione 2020 più eccitante di quella 2019 per la rincorsa al titolo, che potrebbe vedere tre team sullo stesso livello (Mercedes, Ferrari e Red Bull) con l'aggiunta dei giovani Charles Leclerc e Verstappen che tanto piacciono alle folle oltre alla conferma delle prestazioni di Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, 10 mondiali vinti in due, il piatto è servito...
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar