GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
3 Gen 2020 [11:03]

Per Stella altro step in McLaren:
l'italiano promosso a direttore sportivo

Jacopo Rubino - Photo4

Prosegue, e forse adesso si può considerare completo, il rinnovamento ai vertici dell'organigramma McLaren. L'italiano Andrea Stella in vista della stagione 2020 di Formula 1 diventa direttore sportivo, promosso dal precedente ruolo di responsabile delle prestazioni: come spiegato dall'amministratore delegato Zak Brown, Stella "dirigerà il team nei weekend di gara", lavoro che include ad esempio la supervisione degli ingegneri e la definizione delle strategie.

Il tecnico umbro è approdato a Woking a fine 2014, dopo quindici campionati in Ferrari, seguendo Fernando Alonso nel suo cambio di casacca. Inizialmente assunto come capo delle operazioni in pista, Stella nel 2018 ha ricevuto appunto i gradi di responsabile delle prestazioni. Adesso un ulteriore passo avanti, voluto dal team principal Andreas Seidl.

L'ex leader Porsche nel Mondiale Endurance ha assunto le redini del muretto dallo scorso 1 maggio e si è subito mosso per allestire una suddivisione dei compiti più agile e più tradizionale per gli standard del motorsport. Questo ha significato cancellare in modo definitivo la vecchia struttura "a matrice", figlia della gestione di Martin Whitmarsh.

A marzo è divenuto operativo James Key in qualità di direttore tecnico, e la MCL35 sarà la prima McLaren progettata sotto la sua guida. Paul James e Piers Thynne, il team manager e il direttore della produzione, sono gli altri membri del "poker" che fa riferimento a Seidl.

"Ho piena fiducia in loro e nei loro gruppi. È fondamentale incoraggiare le persone a prendere decisioni, a consentirgli di rischiare ed essere di supporto se qualcosa va male. Accetto che gli errori possano accadere. È l'unico modo per migliorare come squadra", ha sottolineato il tedesco. "Sono molto contento dei progressi che ho visto nei preparativi per il 2020, credo che abbiamo capito bene le debolezze del 2019. Sono ottimista di poter fare lo step successivo, ridurre il distacco sul giro dai tre top team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar