formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
2 Gen 2020 [13:52]

Red Bull - Voto 8
Tre vittorie, intesa perfetta con Honda

Massimo Costa

La domanda che tutti ci facevamo nel corso dell'inverno 2018-2019 era la seguente: la Red Bull unendosi alla Honda rischierà di precipitare nelle ultime posizioni come accaduto alla McLaren? La risposta ce l'hanno offerta su un piatto d'argento Max Verstappen e Pierre Gasly (nella prima parte di stagione) oltre ad Alexander Albon. Il motore giapponese ha compiuto progressi enormi e nel corso della stagione ha anche portato eccellenti sviluppi trovando una affidabilità che era sconosciuta. Affidabilità unita a competitività, tanto che sono arrivate vittorie e podi.

La Red Bull e la Honda hanno vinto la loro scommessa acchiappando il terzo posto nella classifica costruttori, stessa posizione ottenuta da Verstappen tra i piloti. L'olandese ha marcato punti in diciannove appuntamenti su ventuno conquistando tre successi e due pole, non male. Ma la RB15 non è stata una monoposto perfetta, come sottolineato dallo stesso Helmut Marko, anima della squadra di Dieter Mateschitz, e su alcuni circuiti non aveva il passo della Mercedes e anche della Ferrari.

In Red Bull c'è poi stato lo psico dramma di Gasly, che non riusciva a essere consistente come Christian Horner chiedeva e così è stato retrocesso in Toro Rosso prima del GP del Belgio. Sulla Red Bull è quindi salito un rookie, in arrivo dalla stessa Toro Rosso, il giovane Albon che con grande sorpresa ha subito trovato il giusto ritmo piazzando sette risultati positivi consecutivi tra il quarto, il quinto e il sesto posto. Non male proprio, tanto che si è meritato la riconferma per il 2020, un anno in cui la Red Bull è certa di poter andare a infastidire Mercedes e Ferrari per la conquista del mondiale. 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar