formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
11 Ott 2020 [15:33]

Montmelò - Gara 2
Martins-Collet, sempre loro

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Victor Martins si porta a +16 su Caio Collet con la sesta vittoria stagionale. Il portacolori di ART GP ha condotto una corsa perfetta, dominando dalla pole position sulla griglia di partenza fino alla bandiera a scacchi. Nessuno è mai riuscito ad insidiarlo, nemmeno il brasiliano, bravo al via a balzare dalla quarta alla seconda posizione, ma poi impossibilitato a tenere il ritmo del rivale al titolo.

Terza posizione per Franco Colapinto, che ha preceduto David Vidales, tornato competitivo dopo le difficoltà riscontrate ieri in qualifica e poi sul bagnato di gara 1. Con una partenza incredibile, Lorenzo Colombo era riuscito a balzare quinto dalla quindicesima piazza sulla griglia, approfittando con esperienza dell'incidente multiplo alla prima curva. Il pilota italiano nelle prime fasi è riuscito a conservare la propria posizione, ma da metà gara in poi ha subito un grosso calo, che ha fatto alzare tutto d'un tratto i suoi tempi sensibilmente. Colombo ha tentato di difendersi, ma nulla ha potuto per contenere Kas Haverkort, Hadrien David, Tijmen van der Helm e William Alatalo, chiudendo nono.

Ottima la prestazione del rookie Haverkort, al debutto nella Formula Renault Eurocup con la terza vettura di MP Motorsport, squadra con cui occupa la prima piazza nella Formula 4 spagnola. Nonostante sia solamente al primo anno in monoposto, l'olandese è riuscito a mettersi in luce questo fine settimana, ottenendo la zona punti in entrambe le corse e addirittura la top-5 in gara 2.

Paul Aron ha chiuso decimo, dopo essere ripartito dal fondo in seguito ad un contatto alla prima curva che ha messo fuori gioco Alex Quinn e Gregoire Saucy. Sempre in curva uno Amaury Cordeel ha tentato un disperato attacco ai danni di Ugo De Wilde, colpendo il connazionale di Arden e mettendolo fuori gioco. Petr Ptacek è stato fermato da un problema tecnico al termine del giro di formazione, mentre Nicola Marinangeli ha dovuto arrendersi con la batteria ko.

Domenica 11 ottobre 2020, gara 2

1 - Victor Martins - ART - 17 giri - 31'17"847
2 - Caio Collet - R-Ace - 1"543
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 2"229
4 - David Vidales - JD Motorsport - 3"258
5 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 3"920
6 - Hadrien David - MP Motorsport - 4"428
7 - Tijmen Van Der Helm - FA Racing - 6"729
8 - William Alatalo - JD Motorsport - 7"214
9 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 7"593
10 - Paul Aron - ART - 8"038
11 - Amaury Cordeel - FA Racing - 8"397
12 - Laszlo Toth - Bhaitech - 9"355
13 - Reshad De Gerus - Arden - 9"687

Ritirato
Nicola Marinangeli
Ugo De Wilde
Gregoire Saucy
Alex Quinn
Petr Ptacek

G‍iro più veloce: Victor Martins 1'44"335

Il campionato
1.Martins 226; 2.Collet 210; 3.Vidales 141; 4.Colapinto 114; 5.Quinn 75; 6.Saucy, Colombo 68; 8.Alatalo 64; 9.David 40; 10.De Wilde 39.‍