24 ore le mans

Le Mans – Hyperpole
Fuoco sigla la pole, Ferrari inarrestabile

Michele Montesano Ferrari scrive un’altra pagina di storia della 24 Ore di Le Mans monopolizzando la prima fila dell’edizion...

Leggi »
GT World Challenge

Intervista a Giorgio Sanna
"Bilancio positivo per Lamborghini"

Luca Basso La stagione 2023 è un anno “di transizione” per Lamborghini Squadra Corse: il debutto della nuova Huracán GT3 EVO...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 3
Ferrari prenota la pole

Michele Montesano - XPB Images La terza sessione di prove libere della 24 Ore di Le Mans è stato un piccolo anticipo di ciò ...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 2
Porsche nella notte, Prema in LMP2

Michele Montesano Non c’è sosta a Le Mans. Neppure il tempo di rifiatare dopo la qualifica, che le vetture sono scese nuovam...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Qualifica
Fuoco nel tripudio Ferrari

Michele Montesano Il Circuit de la Sarthe si è tinto di rosso al termine delle qualifiche della 24 Ore di Le Mans. Le vettur...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Libere 1
Toyota apre l’edizione del centenario

Michele Montesano - XPB Images Le prime prove libere hanno ufficialmente dato il via all’edizione del centenario della 24 Or...

Leggi »
1 Ago [15:15]

Test premio per il vincitore della Latam

Dopo la Formula 2000 Light, un altro campionato potrà offrire come premio al proprio vincitore un test sulla delle Lola B02/52 che animano la Euroseries 3000. Trattasi della Latam Challenge Series, campionato riservato a vetture di 2 litri di cilindrata che nelle ultime due annate si è guadagnato un ruolo di assoluto rilievo tra le formule propedeutiche del continente americano.

La stagione 2009 della serie vede al via 24 piloti che si sfidano su un calendario di 9 prove a netta prevalenza messicana, ma con trasferte anche in Guatemala e Costa Rica. È il campionato da cui proviene il messicano Juan Carlos Sistos, pilota più giovane di questa stagione della Euroseries 3000 coi suoi diciassette anni. Inoltre l’attenzione sempre maggiore con cui i talenti di quell’area geografica guardano al mondo europeo delle corse, potrebbe garantire un afflusso di giovani leve dalla serie sudamericana ancora più consistente.

Al momento, con quattro eventi disputati, la lotta per la testa del campionato vede quattro piloti racchiusi in 12 punti. È dunque probabile che per conoscere il vincitore si debba attendere l’ultima prova, fissata per il 29 novembre a La Gaucima, in Costa Rica.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone