FIA Formula 2

La telenovela targata Rodin Carlin
È guerra tra Dicker e Trevor Carlin

Nei giorni scorsi la McLaren ha annunciato Stephanie Tindall, moglie di Trevor Carlin (ma si parla di un possibile divorzio t...

Leggi »
FIA Formula 3

Trident conferma Fornaroli
per la stagione 2024

Leonardo Fornaroli è stato confermato dal team Trident per la stagione 2024 del campionato di Formula 3. Il pilota piacentino...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 3° giorno
Hadjar chiude la stagione 2023

Isack Hadjar chiude al meglio la stagione 2023 consegnando al team Campos il miglior tempo della giornata finale dei test F2 ...

Leggi »
formula 1

Sargeant, ma quanto mi costi?
Spese incidenti, Williams al top
Ferrari sorprendentemente seconda

Quali sono i piloti di F1 che sono costati di più ai loro rispettivi team? Non parliamo dell'ingaggio, bensì dei danni pr...

Leggi »
formula 1

L'allarme di Russell: "Le 24 gare
del 2024, insostenibili per tutti"

George Russell si sta rivelando un eccellente presidente della GPDA, l'associazione piloti F1. Sempre attento alle proble...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Yas Marina - 2° giorno
Maloney al top, Martì miglior rookie

La seconda giornata dei test F2 a Yas Marina ha proposto Zane Maloney come il più veloce in assoluto. E' stato il turno d...

Leggi »
25 Mag [17:05]

Giovinazzi, primo punto del 2021:
risultato meritato dopo la sfortuna

Jacopo Rubino - XPB Images

Ci voleva. Antonio Giovinazzi ha chiuso in decima posizione al Gran Premio di Monaco, conquistato il primo punto stagionale con l'Alfa Romeo Racing: meritato, per un weekend promettente sin dall'inizio e per equilibrare, almeno un po', la sfortuna che gli aveva negato la top 10 nelle gare precedenti, come ad esempio i problemi al pit-stop avuti in Bahrain e in Spagna.

"Il ritmo è stato buono per tutto il fine settimana, già dalle prove libere. Su un altro circuito, dove sorpassare è possibile, avremmo potuto anche terminare ottavi", ha raccontato l'italiano. Decimo in qualifica, dopo essere entrato in Q3, Giovinazzi al via aveva perso una posizione su Esteban Ocon, ma già poche curve dopo, al Mirabeau, ha risuperato il francese dell'Alpine con una bellissima manovra all'esterno. "Ho visto uno spazio e mi sono inserito. Ho frenato più tardi e sono entrato più veloce", ha raccontato Antonio a Sky Sports F1, rivelando di aver studiato molti filmati onboard delle precedenti edizioni: un po' come nel 2020, quando si era dimostrato un vero specialista del primo giro.

Prolungando il primo stint, però, Lance Stroll sull'Aston Martin e lo stesso Ocon sono riusciti a passare davanti di strategia, senza che fosse possibile replicare in pista. "Dobbiamo comunque essere felici di questo risultato e per come ha lavorato la squadra", ha insistito Antonio. "Abbiamo fatto molti progressi e questo punto ci darà la carica, con tante gare ancora da affrontare".

"Ora penso al prossimo appuntamento a Baku, uno dei miei tracciati preferiti e in cui ho ottimi ricordi". Su tutti, l'incredibile weekend del 2016 in GP2, con l'impresa della doppia vittoria. Al ritorno in Azerbaijan, dopo il 12esimo posto del 2019 in F1, chissà che Giovinazzi non possa confermarsi in zona punti, alla faccia della cattiva sorte.

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone