formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
13 Giu 2021 [20:16]

Detroit 2, qualifica
Newgarden in pole, Askew in AMSP

Pole position per Josef Newgarden nella seconda qualifica del doppio Grand Prix IndyCar di Detroit. Da segnalare che il team McLaren-Schmidt ha chiamato in extremis Oliver Askew per rimpiazzare Felix Rosenqvist, vittima di un brutto incidente ieri. Confermate le prime indicazioni relativamente positive per lo svedese.

La sessione si è svolta con un Q2 riservato ai migliori 12 del primo segmento, nel quale il secondo posto è stato conquistato da Colton Herta. Diversi delusi della prima corsa si sono rifatti a partire da Colton Herta, in prima fila, poi Rinus VeeKay, l'olandese rimane al top. Poi Quinto posto per Romain Grosjean, davanti a un Santino Ferrucci in forma ma finito a muro nel finale del turno decisivo perdendo il tempo più veloce.

Sesto è così saltito Scott Dixon, penalizzato con un drive-through per una modifica di setup non approvata prima della sessione. Per quanto veloce, la penalità gli ha tolto tempo prezioso. Fuori dal secondo turno anche Will Power. Ha chiuso il gruppo Askew, da mesi fermo.

DALLARAPREMA