formula 1

La pioggia non ferma Verstappen
Le magie di Alonso e Ocon

Neanche una meteorite avrebbe potuto fermare Max Verstappen nel GP di Montecarlo. Una vittoria schiacciante la sua, dopo una ...

Leggi »
indycar

500 Miglia di Indianapolis
Newgarden all'ultimo giro su Ericsson

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 200 giri 2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"0974 3 - Santi...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte...

Leggi »
formula 1

Montecarlo - La cronaca
Verstappen domina una gara difficile

Vince Verstappen davanti ad Alonso e a uno strepitoso Ocon con la Alpine-Renault. Quarta e quinta la Mercedes con Hamilton e ...

Leggi »
FIA Formula 2

Montecarlo - Gara 2
Dominio Vesti-Prema
Martins, grave rischio

La crescita di Frederik Vesti è sotto gli occhi di tutti. Passato dal team ART, con cui ha debuttato in F2 lo scorso anno, al...

Leggi »
F4 Italia

Spa - Gara 2
La rossa premia Wharton

Anche la seconda corsa della Formula 4 Italia è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la safety car che ha fatto...

Leggi »
31 Lug [14:18]

Alcaniz, libere 2
La risposta di Van't Hoff

Mattia Tremolada

Il terzo posto nel primo turno di libere è servito per dare la carica a Dilano Van't Hoff, che nella seconda sessione è riuscito a riprendersi la prima posizione. In realtà il miglior tempo di giornata fino a questo momento, rimane nelle mani di Maksim Arkhangelskii, soltanto nono nelle prove libere 2. Manuel Espirito Santo ha chiuso secondo alle spalle del compagno di squadra, precedendo Josep Martí, apparso come il miglior rappresentante di Campos in mattinata. Sebastian Øgaard, primo inseguitore di Van't Hoff in classifica, è infatti solo settimo. 

Miglioramento da parte di Enric Bordás, quarto, mentre il suo compagno di Formula de Campeones Dani Macia ha chiuso nelle retrovie, 21esimo, a 1"4 dalla vetta. 12esimo tempo per Braden Lee Oxley, che dopo aver debuttato in Euroformula a Imola, sempre difendendo le insegne di Drivex, ha annunciato che sarà al via della seconda metà di stagione del British F3, che utilizza le stesse monoposto Tatuus di Formula 4, ma con un kit di aggiornamento aerodinamico, e con un propulsore Cosworth che eroga 230 cavalli contro i 160 della F4.

Sabato 31 luglio 2021, libere 2

1 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’51”243 - 17 giri
2 - Manuel Espirito Santo - MP Motorsport - 1’51”343 - 16
3 - Josep Martí - Campos - 1’51”476 - 9
4 - Enric Bordás - Formula de Campeones - 1’51”503 - 19
5 - Noah Degnbol - MP Motorsport - 1’51”579 - 15
6 - Oliver Michl - Teo Martin - 1’51”786 - 9
7 - Sebastian Øgaard - Campos - 1’51”800 - 10
8 - Vladislav Ryabov - GRS - 1’51”823 - 10
9 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1’51”859 - 17
10 - Georg Kelstrup - MP Motorsport - 1’51”896 - 17
11 - Rik Koen - MP Motorsport - 1’51”936 - 14
12 - Branden Oxley - Drivex - 1’52”041 - 10
13 - Alejandro García - Campos - 1’52”050 - 12
14 - Noam Abramczyk - Drivex - 1’52”051 - 9
15 - Guilherme Oliveira - Drivex - 1’52”060 - 17
16 - Oleksandr Partyshev - Campos - 1’52”078 - 9
17 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 1’52”155 - 17
18 - Jorge Campos - Teo Martin - 1’52”302 - 9
19 - Filip Jenic - Teo Martin - 1’52”338 - 9
20 - Lola Lovinfosse - Drivex - 1’52”431 - 16
21 - Daniel Macia - Formula de Campeones - 1’52”619 - 16
22 - Gil Molina - MP Motorsport - 1’52”672 - 15
23 - Emely De Heus - MP Motorsport - 1’54”048 - 18

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone
gdlracing