World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
3 Ago 2022 [12:58]

Marciello, un 2023 sempre con AMG
Poi BMW, Lambo o ancora Mercedes

Massimo Costa 

Sono giornate febbrili per Raffaele Marciello, il pilota italiano che senza ombra di dubbio possiamo definire come il migliore in assoluto nel panorama internazionale del GT World Challenge. Fresco del successo alla 24 Ore di Spa, Marciello ha vinto di tutto e di più per i colori AMG Mercedes, marchio al quale rimarrà legato anche nel 2023, quando il suo contratto con il costruttore di Stoccarda terminerà. Il manager di Raffaele da diversi anni, l'ottimo Alessandro Nolli Brianzi (che gestisce anche altri piloti nel panorama Gran Turismo), si sta dando da fare per non far perdere al suo pupillo il giusto treno per il futuro. Perché si sa, con l'avvento dei costruttori che stanno realizzando prototipi Hypercar e LMDh, il mercato è agitatissimo.

Da quel che Italiaracing ha raccolto nei giorni vissuti a Spa per la 24 Ore, sono state molteplici le voci che hanno coinvolto Marciello. La Mercedes di certo non lo vuole perdere ed è pronta a prolungargli il contratto ben oltre il 2023, benché al momento i programmi siano limitati alla categoria GT3 , ma ci sono ghiotte possibilità provenienti da altri costruttori. Tutti lo vogliono, in primis la BMW che gli sta facendo una spietata corte, poi la Lamborghini, che ha già annunciato Andrea Caldarelli e Mirko Bortolotti per il programma LMDh che scatterà nel 2024 (e con Marciello al loro fianco sarebbe un tris di piloti tutto italiano da sballo), infine non manca la Porsche che ha bussato alla porta di Raffaele per un sondaggio, anche se nel loro caso i sedili appaiono già ben definiti.

Insomma, Marciello è l'uomo mercato, il pilota del momento, non gli resta che giocare al meglio le proprie carte.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing