World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Ago 2022 [8:29]

Richmond, gara
Harvick non si ferma

Marco Cortesi

Tornato alla vittoria dopo oltre 60 gare di assenza, Kevin Harvick ha mostrato a Richmond di poter essere, a 46 anni, ancora un contendente accreditato per il titolo se solo le condizioni glielo permettono. Il pilota del team Stewart-Haas ha ottenuto la sua vittoria numero 60 restando nelle vicinanze delle prime posizioni, come spesso accade, e grazie ad un cambiamento del meteo, ha potuto fare la differenza nel finale. La diminuzione delle temperature ha messo in crisi alcuni dei protagonisti finali, più preparati al caldo e a vetture più nervose e scivolose. Harvick ha così compiuto un attacco durante le ultime soste a Joey Logano che, a dispetto degli oltre 200 giri passati in testa, non si è potuto difendere, precipitando al sesto posto.

In seconda posizione si sono alternati altri due protagonisti. Chris Buescher ha dato finalmente ossigeno al team RFK, in grande difficoltà alla prima stagione dopo l'innesto di Brad Keselowski nella proprietà, insidiando Harvick al secondo posto. E' stato però preda di Christopher Bell che, cambiate le gomme in seguito a un testacoda, ha avuto coperture più fresche e le ha fatte fruttare, prendendo la piazza d'onore per coach Gibbs. Terzo poi ha chiuso Buescher, davanti a Denny Hamlin e Chase Elliott. Dietro a Logano si è classificato Martin Truex Jr. Sempre più in bilico quest'ultimo che deve vincere almeno una gara per prendere parte ai playoff. Non una situazione facile visto che le ultime tappe della regular season sono a Watkins Glen, dove comunque Truex ha vinto in passato, e a Daytona, in quella che già ci si aspetta come una carneficina, essendo l'ultima chance per molti piloti che sognano i playoff.

Come testimoniato dai soli 11 piloti a pieni giri, tutti dei top-team "classici", la gara ha avuto un ritmo elevato, complici le poche caution. Due i testacoda solitari, e un incidente multiplo. Di mezzo ancora l'ultra aggressivo Ross Chastain, che si è toccato con Kyle Busch coinvolgendo anche Truex ed Erik Jones.

Domenica 14 agosto 2022, gara

1 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 400 giri
2 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 400
3 - Chris Buescher (Ford) – RFK - 400
4 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 400
5 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 400
6 - Joey Logano (Ford) – Penske - 400
7 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 400
8 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 400
9 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 400
10 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 400
11 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 400
12 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 399
13 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 399
14 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 399
15 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 399
16 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 399
17 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 398
18 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 398
19 - Daniel Hemric (Chevy) – Kaulig - 398
20 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 398
21 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 398
22 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 398
23 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 397
24 - Noah Gragson (Chevy) – Beard - 397
25 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 397
26 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 397
27 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 397
28 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 397
29 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 395
30 - Landon Cassill (Chevy) – Spire - 395
31 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 394
32 - JJ Yeley (Ford) – MBM - 393
33 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 392
34 - Cody Ware (Ford) – RWR - 391
35 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 240
36 - Ty Gibbs (Toyota) - 23XI - 180

In campionato
1. Elliott 882; 2. Blaney 766; 3. Larson 745; 4. Truex 740; 5. Chastain 739.