World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
23 Lug 2023 [12:00]

Le Castellet, gara 2
Aron trionfa e accorcia in classifica

Da Le Castellet – Federico Martegani – Foto Speedy

Si era detto ieri di un Bryce Aron (Motopark) con una grande opportunità tra le mani in questo fine settimana, viste le difficoltà e gli errori dell’attuale primo classificato in campionato nonché compagno di squadra Noel Leon, e lo statunitense ne sta effettivamente approfittando. Aron ha infatti vinto trionfalmente e senza contrasti gara 2 dell’Euroformula Open 2023, undicesimo round stagionale, e si trova in questo momento a sole 9 lunghezze in graduatoria dal leader.

Se il mattatore della corsa, partito terzo ma primo già in curva 1, è scappato via fin da subito chiudendo la gara con oltre 10’’ di margine su Cian Shields (Motopark), secondo, è stata bagarre accesa sia per le altre due piazzole del podio che per le ultime posizioni. Una serie di sorpassi e controsorpassi ha coinvolto tutti gli altri driver, che hanno regalato grande spettacolo per gran parte della corsa, fino a quando le gomme di alcuni sono finite e i margini si sono dilatati.

In crisi nel finale è andato proprio Leon, che ancora una volta ha intavolato una lotta serrata con Francesco Simonazzi (BVM), ma per loro fortuna questa volta i due non sono arrivati al contatto. L’azzurro ha tuttavia ampiamente vinto il duello, terzo alla bandiera a scacchi mentre il messicano ha tagliato il traguardo solamente settimo e dunque penultimo.

Non ci siamo scordati di chi gara 1 l’ha incredibilmente vinta, ovvero Juju Noda (Noda Racing), di nuovo brava a tenere testa a tutti gli altri guadagnando due caselle rispetto alla sua posizione di partenza – da sesta a quarta finale.

Domenica 23 luglio 2023, gara 2

1 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 15 giri in 29'27''431
2 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 10''730
3 - Francesco Simonazzi (Dallara-Spiess) - BVM - 19''003
4 - Juju Noda (Dallara-Spiess) - Noda - 20''687
5 - Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark - 22''141
6 - Vladislav Ryabov (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 25''262
7 - Noel Leon (Dallara-Spiess) - Motopark - 33''322
8 - Attila Pénzes (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 42''174

Il campionato
1.Leon 181 punti; 2.Aron 172; 3.Simonazzi 144; 4.Shields 138; 5.Noda 103; 6.Mason 96; 7.Bergmeister 90; 8.Tramnitz 55; 9.Trulli 50; 10.Netusil 21; 11.Berta 20; 12.Ryabov 18; 13.Pénzes 12; 14.Xie 8; 15.Brajnik 6.