formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
22 Lug 2023 [15:27]

Le Castellet, gara 1
Incredibile vittoria per Juju Noda

Da Le Castellet – Federico Martegani – Foto Speedy

È una vittoria che ha dell'incredibile quella ottenuta da Juju Noda (Noda Racing) in gara 1 dell’Euroformula Open 2023 al Paul Ricard. La rookie giapponese, scattata quinta e che aveva già offerto un’ottima prova a Budapest, ha saputo approfittare al meglio degli episodi che hanno coinvolto piloti più quotati per il successo per guizzare davanti a tutti e salire sul gradino più alto del podio di Le Castellet in una corsa molto spettacolare.

Dicevamo degli episodi, e quello più clamoroso ha riguardato il leader del campionato, Noel Leon (Motopark), e Francesco Simonazzi (BVM), partiti rispettivamente primo e secondo e rimasti coinvolti in un incidente dopo pochi giri che ha messo fine alla loro corsa. L’italiano ha rilasciato la frizione meglio di Leon e lo ha sopravanzato all’interno in curva 1, ma il ritmo indiavolato mostrato dal driver di Motopark durante tutto il weekend gli ha permesso di rimanere francobollato al rivale, prima di sferrare un efficace contrattacco alla quarta tornata.

Subito dopo, però, Leon ha allargato troppo la traiettoria, forse non rendendosi conto che Simonazzi lo stava riaffiancando all’esterno, e ha colpito in pieno l’anteriore destra del rivale, finendo contro le barriere. Lo stesso driver di BVM si è visto costretto al ritiro a causa di una macchina irrimediabilmente danneggiata.

Con il doppio forzato abbandono della competizione da parte dei due favoriti e il contemporaneo stallo alla partenza di Bryce Aron (Motopark) - partito terzo e comunque sul gradino più basso del podio al traguardo grazie a una bella serie di sorpassi - ecco che è entrata in azione Noda, trovatasi al comando all’ingresso in pista della safety car e poi caparbia nel difendersi dagli attacchi di Jakob Bergmeister (Motopark), secondo alla bandiera a scacchi.

Circostanze favorevoli, dunque, ma anche un manico invidiabile, perché la nipponica, dopo le prime difficoltose tornate con un passo non buono, è stata in grado anche di allungare nel finale, come testimonia il giro veloce con cui ha chiuso la corsa.

Per Leon e Simonazzi, invece, ci sarà da rimontare in gara 2, perché tale ritiro li costringerà a partire dal fondo della griglia. Tutto di guadagnato per Aron, che ha già accorciato in classifica in generale e che potrà eventualmente - se sarà bravo - ridurre il gap nel prosieguo dell’appuntamento francese.


Sabato 22 luglio 2023, gara 1

1 - Juju Noda (Dallara-Spiess) - Noda - 13 giri in 30'12'519
2 - Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark - 2'260
3 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 3'888
4 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 4'713
5 - Vladislav Ryabov (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 6'303
6 - Attila Pénzes (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 23'400

Ritirati
Noel Leon
Francesco Simonazzi

Il campionato
1.Leon 175 punti; 2.Aron 147; 3.Simonazzi 127; 4.Shields 119; 5.Mason 96; 6.Noda 93; 7.Bergmeister 78; 8.Tramnitz 55; 9.Trulli 50; 10.Netusil 21; 11.Berta 20; 12.Ryabov 10; 13.Xie, Pénzes 8; 14.Brajnik 6;