World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
dtm Svelato il calendario 2024<br />Otto eventi nel segno della continuit&agrave;
8 Ago 2023 [10:26]

Svelato il calendario 2024
Otto eventi nel segno della continuità

Michele Montesano

Oltrepassato il giro di boa dell’attuale stagione, in occasione della tappa del Nürburgring l’ADAC Motorsport ha svelato il calendario del prossimo anno del DTM. Anche nel 2024 il campionato tedesco riservato alle GT3 si articolerà su otto doppi eventi, di cui sei in Germania e altre due tappe tra Austria e Olanda.

Come già visto quest’anno, la stagione prenderà il via da Oschersleben il fine settimana del 28 aprile. Anticipata al 25 maggio la tappa del Lausitzring che precederà la prima trasferta, al di fuori della Germania, in scena a Zandvoort il weekend del 9 giugno. La tappa del Norisring occuperà invece la consueta data di inizio luglio.

Spostato al fine settimana del 18 agosto l’evento del Nürburgring. Mentre settembre vedrà la doppia sfida del Sachsenring, a inizio mese, e del Red Bull Ring in Austria il 29 settembre. Come da tradizione, il gran finale andrà in scena ad Hockenheim il weekend del 20 ottobre. Inoltre Thomas Voss, direttore di ADAC Motorsport, non ha escluso che alle otto tappe già annunciate se ne potrà aggiungere un’altra al di fuori del territorio tedesco.

Il calendario del DTM 2024

28 aprile - Oschersleben
26 maggio - Lausitzring
09 giugno - Zandvoort
07 luglio - Norisring
18 agosto - Nurburgring
08 settembre - Sachsenring
29 settembre - Red Bull Ring
20 ottobre - Hockenheim