Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 24 Ore del Nürburgring
BMW e Rowe tornano al successo

Michele Montesano BMW è tornata sul gradino più alto del podio della 24 Ore del Nürburgring, secondo atto stagionale dell’I...

Leggi »
formula 1

Dunne, leader della F2, sulla
McLaren di Norris nella FP1 di Spielberg

Massimo CostaBella occasione per Alex Dunne, leader del campionato di Formula 2 nonostante sia un rookie. Il pilota irlandes...

Leggi »
IMSA

Watkins Glen – Gara
Blomqvist-Braun vincono di strategia

Michele Montesano Seconda vittoria consecutiva nell’IMSA SportsCar Championship per il team Meyer Shank Racing. Al termine ...

Leggi »
indycar

Elkhart Lake - Gara
Palou torna al successo

Carlo Luciani Dopo due gare di digiuno, Alex Palou è tornato al successo nel GP Road America, nono appuntamento stagionale ...

Leggi »
dtm Svelato il calendario 2024<br />Otto eventi nel segno della continuit&agrave;
8 Ago 2023 [10:26]

Svelato il calendario 2024
Otto eventi nel segno della continuità

Michele Montesano

Oltrepassato il giro di boa dell’attuale stagione, in occasione della tappa del Nürburgring l’ADAC Motorsport ha svelato il calendario del prossimo anno del DTM. Anche nel 2024 il campionato tedesco riservato alle GT3 si articolerà su otto doppi eventi, di cui sei in Germania e altre due tappe tra Austria e Olanda.

Come già visto quest’anno, la stagione prenderà il via da Oschersleben il fine settimana del 28 aprile. Anticipata al 25 maggio la tappa del Lausitzring che precederà la prima trasferta, al di fuori della Germania, in scena a Zandvoort il weekend del 9 giugno. La tappa del Norisring occuperà invece la consueta data di inizio luglio.

Spostato al fine settimana del 18 agosto l’evento del Nürburgring. Mentre settembre vedrà la doppia sfida del Sachsenring, a inizio mese, e del Red Bull Ring in Austria il 29 settembre. Come da tradizione, il gran finale andrà in scena ad Hockenheim il weekend del 20 ottobre. Inoltre Thomas Voss, direttore di ADAC Motorsport, non ha escluso che alle otto tappe già annunciate se ne potrà aggiungere un’altra al di fuori del territorio tedesco.

Il calendario del DTM 2024

28 aprile - Oschersleben
26 maggio - Lausitzring
09 giugno - Zandvoort
07 luglio - Norisring
18 agosto - Nurburgring
08 settembre - Sachsenring
29 settembre - Red Bull Ring
20 ottobre - Hockenheim