World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
13 Ott 2023 [17:07]

Vallelunga - Qualifiche
Sztuka fa la voce grossa

Massimo Costa - Foto Speedy

Meglio di così non poteva presentarsi Kacper Sztuka a Vallelunga. Il polacco di US Racing prosegue nel suo momento d'oro e nelle due qualifiche dell'ultimo e decisivo appuntamento della F4 italia è riuscito a ottenere due pole più la terza definita dal miglior secondo tempo ottenuto da ciascun pilota nelle due sessioni. Sztuka guida il campionato con 258 punti, Arvid Lindblad lo segue con 256,5, ma l'inglese del team Prema non è stato affatto brillante. Settimo nella prima qualifica, 12esimo nella seconda. Non si mette bene per lui, mentre Ugo Ugochukwu (Prema), terzo in classifica generale con 240 punti, ha ottenuto tre terzi posti e potrebbe modificare non poco le sorti della sua stagione.

Sztuka sarà attorniato dalle vetture del team Prema perché oltre ad Ugochukwu, dovrà vedersela con Tuukka Taponen, tre volte secondo, quanto mai desideroso di concludere al meglio una annata sotto le aspettative. Brando Badoer, I primi quattro delle due qualifiche,  brillantissimo nelle due sessioni di prove libere odierne, ha realizzato tre volte il quarto crono. I piltoi di US Racing che potrebbero cercare di dare una mano a Sztuka sono Zachary David ed Akshay Bohra, quinto e sesto nella qualifica 1, ottavo e nono nella seconda sessione. Lontani dalla vetta sì, ma davanti a Lindblad, fattore da non sottovalutare.

Alex Powell, brillante nelle libere con Prema, si è confermato nelle qualifiche con l'ottava e la quinta posizione. Deludente invece, James Wharton, nono e decimo. Freddie Slater e Jack Beeton, entrambi di Van Amersfoort, dopo una prima frazione infelice nella seconda li troviamo al sesto e settimo posto. Nicola Lacorte è 11esimo e 15esimo, tanta fatica per Alfio Spina, 22esimo e 20esimo. Piacevole sorpresa per Ariel Elkin, bravo a chiudere 12esimo e 14esimo

Venerdì 13 ottobre 2023, qualifica 1

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'33"903
2 - Tuukka Taponen - Prema - 1'33"926
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'33"992
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'34"015
5 - Zachary David - US Racing - 1'34"082
6 - Akshay Bohra - US Racing - 1'34"113
7 - Arvid Lindblad - Prema - 1'34"207
8 - Alex Powell - Prema - 1'34"235
9 - James Wharton - Prema - 1'34"260
10 - James Egozi - PHM - 1'34"285
11 - Nicola Lacorte - Prema - 1'34"380
12 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'34"391
13 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'34"464
14 - Raphael Narac - R-Ace - 1'34"471
15 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'34"530
16 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'34"548
17 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'34"559
18 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'34"594
19 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'34"639
20 - Aurelia Nobels - Prema - 1'34"740
21 - Davide Larini - PHM - 1'34"804
22 - Alfio Spina - BVM - 1'34"810
23 - Finn Wiebelhaus - Jenzer - 1'34"861
24 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'34"867
25 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'34"892
26 - Kabir Anurag - US Racing - 1'34"986
27 - Tina Hausmann - AKM - 1'35"021
28 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'35"045
29 - Mrad Kamal - AKM - 1'35"138
30 - Shimo Zang - Jenzer - 1'35"206
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'35"207
32 - Tom Kalender - PHM - 1'35"359
33 - Guido Luchetti - Airflow - 1'35"799
34 - Diego De La Torre - AKM - 1'36"234

Venerdì 13 ottobre 2023, qualifica 2

1 - Kacper Sztuka - US Racing - 1'33"497
2 - Tuukka Taponen - Prema - 1'33"718
3 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'33"732
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1'33"766
5 - Alex Powell - Prema - 1'33"864
6 - Freddie Slater - Van Amersfoort - 1'33"932
7 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 1'33"954
8 - Zachary David - US Racing - 1'33"983
9 - Akshay Bohra - US Racing - 1'33"986
10 - James Wharton - Prema - 1'34"046
11 - James Egozi - PHM - 1'34"047
12 - Arvid Lindblad - Prema - 1'34"118
13 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 1'34"120
14 - Ariel Elkin - Jenzer - 1'34"201
15 - Nicola Lacorte - Prema - 1'34"218
16 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1'34"269
17 - Raphael Narac - R-Ace - 1'34"302
18 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 1'34"323
19 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'34"343
20 - Alfio Spina - BVM - 1'34"356
21 - Davide Larini - PHM - 1'34"530
22 - Aurelia Nobels - Prema - 1'34"561
23 - Kabir Anurag - US Racing - 1'34"594
24 - Finn Wiebelhaus - Jenzer - 1'34"650
25 - Ruiqi Liu - US Racing - 1'34"656
26 - Tina Hausmann - AKM - 1'34"656
27 - Ethan Ischer - Jenzer - 1'34"715
28 - Shimo Zang - Jenzer - 1'34"781
29 - Giacomo Pedrini - PHM - 1'34"781
30 - Kamal Mrad - AKM - 1'34"805
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'34"915
32 - Tom Kalender - PHM - 1'34"937
33 - Guido Luchetti - Airflow - 1'35"389
34 - Diego De La Torre - AKM - 1'36"329
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing