formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
28 Mag 2024 [9:48]

Charlotte, gara
Pit stop e pioggia premiano Bell

Christopher Bell ha conquistato la sua seconda vittoria dell'anno nella NASCAR Cup Series alla Coca Cola 600 di Charlotte. O meglio, quello che ne è rimasto: la gara più lunga dell'anno, tenutasi la domenica prima del Memorial Day come la Indy 500, è stata interrotta dalla pioggia dopo 249 giri e 373 miglia. Dopo un temporale che aveva portato alla bandiera rossa, la pista avrebbe richiesto troppo tempo per essere asciugata. E' stato così deciso di dichiarare conclusa la competizione poco prima della mezzanotte locale, incoronando Bell, pilota del team Gibbs, come vincitore.

Sin dall'inizio Bell si è dimostrato tra i più competitivi, ma il momento cruciale per lui non è stato in pista. A portarlo al top, un pit-stop al giro 232 che l'ha visto uscire in prima posizione. Poi, Bell ha mantenuto il comando al giro 236. Quindi, la pioggia e anche la caduta di fulmini che ha obbligato all'evacuazione delle tribune. 

Brad Keselowski, fresco della sua prima vittoria stagionale a Darlington, ha chiuso al secondo posto, mentre William Byron ha superato Tyler Reddick per ottenere il terzo posto nei pochi giri a disposizione dalla sosta precedente. Denny Hamlin si è piazzato quinto, superando Ty Gibbs, che partito in pole position, ha a lungo lottato per la leadership.

Tra i primi dieci anche Chase Elliott, nonostante un contatto con le barriere. Poi Ross Chastain, Alex Bowman e Josh Berry. Il campione in carica Ryan Blaney e Noah Gragson sono stati coinvolti in incidenti solitari: Blaney ha perso una ruota a causa di un problema di fissaggio durante il pit-stop, finendo nelle barriere. Justin Allgaier, al tredicesimo posto, ha sostituito Kyle Larson, impegnato nella Indy 500 posticipata per pioggia. Larson, arrivato in ritardo a Charlotte, è rimasto tristemente in attesa, in tuta e casco, sperando invano di poter guidare la sua Chevy numero 5, ma non ce l'ha fatta.

Domenica 26 maggio 2024, gara

1 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 249
2 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 249
3 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 249
4 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 249
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 249
6 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 249
7 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 249
8 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 249
9 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 249
10 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 249
11 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 249
12 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 249
13 - Justin Allgaier (Chevy) - Hendrick - 249
14 - Joey Logano (Ford) - Penske - 249
15 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 249
16 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 249
17 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 249
18 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 249
19 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 249
20 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 249
21 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 249
22 - Justin Haley (Ford) - RWR - 249
23 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 249
24 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 249
25 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 249
26 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 249
27 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 249
28 - Shane Van Gisbergen (Chevy) - Kaulig - 249
29 - Jimmie Johnson (Toyota) - Legacy MC - 249
30 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 249
31 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 249
32 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 249
33 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 249
34 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 249
35 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 249
36 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 247
37 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 241
38 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 170
39 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 143
40 - JJ Yeley (Chevy) - Spire - 114

In campionato
1. Hamlin 492; 2. Truex 487; 3. Larson 486; 4. Elliott 475; 5. Byron 461.