World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
16 Mar 2014 [6:57]

Melbourne - La cronaca
Dominio della Mercedes di Rosberg

Finale - Vittoria di Rosberg che precede di 24"5 Ricciardo, poi Magnussen Button Alonso Bottas Hulkenberg Raikkonen Vergne Kvyat Perez Sutil Gutierrez Chilton Bianchi

Rosberg ha 24" di vantaggio su Ricciardo a una manciata di km dall'arrivo

55° giro Guizzo di Raikkonen che supera le due Toro Rosso mentre Magnussen ha mollato Ricciardo

51° giro Bottas supera anche Hulkenberg per la sesta piazza

51° giro Magnussen ha ridotto a 7 decimi il distacco da Ricciardo

Prosegue il duello di nervi tra Ricciardo e Magnussen, separati da 1"2 mentre Rosberg precede la Red Bull di 22"6

47° giro Bottas riesce a superare davanti ai box Vergne

45° giro Si ritira Grosjean 12° mentre infuria la bagarre tra Vergne e Bottas per il 7° posto.

40° giro Rosberg + 16"5 Ricciardo + 1"2 Magnussen + 6" Button + 2"9 Alonso + 4"1 Hulkenberg Vergne Bottas Raikkonen Kvyat

37° giro Pit per il leader Rosberg

36° giro Al pit anche Magnussen che rientra non troppo lontano da Ricciardo, 2°

Rosberg vola ed ha 17"9 su Ricciardo che va al secondo pit assieme a Bottas Raikkonen Kvyat

35° giro Pit per Alonso che perde un posto per Button e viene attaccato da Hulkenberg

35° giro Piccolo lungo di Raikkonen e Bottas ne approfitta salendo 5°

33° giro Pit per Hulkenberg e Vergne che si ritrovano dietro a Button

32° giro Secondo pit per Button che va dalle soft alle medie

Si ritira Maldonado che parcheggia a bordo pista

30° giro Rosberg ha 11"6 su Ricciardo che ha un vantaggio di 7"8 su Magnussen, poi Hulkenberg Alonso Button Vergne Raikkonen Bottas Kvyat

28° giro Per una perdita di olio si ritira Ericsson, al debutto in F.1 con la Caterham mentre Grosjean ha fatto un pit

24° giro Bottas supera con facilità Kvyat e sale 9°

23° giro Rosberg ha 7"9 su Ricciardo 11"4 su Magnussen 17"8 su Hulkenberg che guida un trenino con Alonso Button Vergne Raikkonen

20° giro Rosberg Ricciardo Magnussen Hulkenberg Alonso Button Vergne Raikkonen Kvyat Bottas Sutil Perez Maldonado Grosjean Gutierrez Ericsson Chilton Bianchi

Da rilevare che Kvyat e Perez hanno montato gomme medie mentre Bottas in recupero ha passato Maldonado ed è 11°

15° giro Rosberg prende subito un buon vantaggio su Ricciardo poi Magnussen Hulkenberg Alonso Button Vergne Raikkonen Sutil Kvyat

Sempre in pista la safety-car, da notare che Button, essendo entrato ai box per primo è passato da 9° a 6°

11° giro Rosberg ai box per il cambio gomme, da soft a soft. Entrano Ricciardo, Magnussen Hulkenberg Alonso Raikkonen Vergne Kvyat

Rosberg aveva un vantaggio di 7"7 su Ricciardo

Safety-car, occorre recuperare la gomma di Bottas in mezzo alla pista e Button 9° rientra subito ai box

Bottas raggiunge i box, la sospensione sembra a posto e il pilota Williams riparte mentre Claire Williams è perplessa...

10° giro - Errore di Bottas che urta il muro e perde la ruota posteriore destra

Bottas è velocissimo ed ha raggiunto Alonso mentre Vettel è già nel paddock in maglietta

7° giro Bottas supera Raikkonen per il 6° posto in un duello tutto finlandese

Rosberg ha un vantaggio di 4"5 su Ricciardo, mentre grande il 3° posto del rookie Magnussen

6° giro Rosberg comanda su Ricciardo Magnussen Hulkenberg Alonso Raikkonen Bottas Vergne Kvyat Button Ericsson Sutil Maldonado Chilton Grosjean Perez Gutierrez

5° giro - Anche Vettel con problemi di potenza fin dall'avvio si ferma ai box per ritirarsi.

4° giro - Colpo di scena, ritiro della Mercedes di Hamilton

C'è stato un contatto alla prima curva con Kobayashi che ha travolto Massa

Parte male Hamilton, Rosberg scatta al comando davanti a Ricciardo

Falsa partenza, dopo il giro di ricognizione vengono accese le luci gialle e il via è rimandato. Rimane fermo in griglia l'altra Marussia di Bianchi. In precedenza era stato Chilton a rimanere bloccato.

Inizia il giro di ricognizione, Grosjean parte dalla pit-lane

Seguite con noi, minuto per minuto, la diretta del GP di Australia su questa pagina e su Twitter @Italiaracing.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar