formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Gen 2015 [17:08]

Lorandi ha firmato per Van Amersfoort
Suo compagno di squadra sarà Leclerc

Massimo Costa

Alessio Lorandi sarà uno dei volti nuovi del FIA F.3 2015. Il pilota bresciano tenterà la via intrapresa con successo nel 2014 da Max Verstappen ed ha firmato con il medesimo team del neo pilota Toro Rosso, l'olandese Van Amersfoort. Lorandi arriva direttamente dal karting dove è stato negli ultimi anni uno dei migliori interpreti italiani a livello mondiale, vincendo tra gli altri il titolo iridato KF Junior nel 2013. Il 16enne Alessio, ha firmato il contratto con Frits Van Amersfoort nella sede della Baby Race Kart, la squadra diretta con successo dal padre Sandro. Presente anche l'ex pilota F.1 Jean Alesi, molto legato ai Lorandi in quanto il figlio Giuliano ha corso in kart proprio con Baby Race (quest'anno però correrà nella Formula Academy francese).

Van Amersfoort ha spiegato a Italiaracing: "Mi piacciono le scommesse. Nel 2014, quando abbiamo preso Verstappen che proveniva dal Karting, non sapevamo proprio quel che poteva accadere. Era una scommessa al buio. Alla fine ha disputato un campionato incredibile e adesso è in F.1. Ancora non ci credo... Durante il 2014, Max e suo padre Jos mi hanno detto che Lorandi poteva fare lo stesso percorso. Non conoscevo Alessio, lo abbiamo provato una prima volta e non mi ha particolarmente impressionato. Poi, Lorandi ha disputato una quindicina di giornate di test con una monoposto di F.Renault 2.0 e quando è tornato sulla Dallara-VW di F.3 era già cambiato molto, lasciandoci decisamente colpiti per la velocità acquisita e soprattutto per la precisione che ha nello spiegare il comportamento della vettura".

Lorandi non ha mai avuto dubbi su dove avrebbe corso nel 2015: "Ho sempre pensato al FIA F.3. Ho provato diverse monoposto di F.Renault, dei team AVF, Fortec, GSK, ed ho pensato di partecipare alla 2.0 litri. Ma nei test F.3 mi sono trovato bene e dopo attenta riflessione, mi sono detto: perché non provarci? Van Amersfoort era contento di come andavano le prove e così abbiamo trovato un punto d'incontro. Ora mi allenerò dal punto di vista fisico e trascorrerò diverso tempo ad Amsterdam, dove ha la sede il team, per provare i vari circuiti col loro simulatore".

Van Amersfoort schiererà tre monoposto Dallara a motore Volkswagen. La prossima settimana dovrebbe essere annunciato Charles Leclerc come primo compagno di Lorandi. Il monegasco arriva da una brillantissima stagione nella F.Renault ALPS, conclusa al secondo posto, e da ottimi risultati nelle gare Eurocup Renault alle quali ha partecipato come wild card. Leclerc ha provato monoposto di F.3 dei team Carlin, Fortec e Prema, per ultima quella del Van Amersfoort sulla quale è caduta la scelta. Ancora non si sa il nome del terzo pilota, che potrebbe essere Jules Szimkowiak, giòà col team olandese nel 2014.