World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
6 Set 2015 [13:45]

Monza - La cronaca
Hamilton domina, Vettel secondo

Hamilton taglia il traguardo da dominatore assoluto. Alle spalle dell'inglese Vettel, Massa, Bottas Raikkonen, Perez, Hulkenberg, Ricciardo, Ericsson, Kvyat

52° giro Bottas cerca di soffiare il podio al compagno Massa

51° giro Raikkonen supera all’esterno Perez alla prima chicane. Ora il ferrarista è sesto. Ma il colpo di scena è la rottura del motore sulla Mercedes di Rosberg alla Roggia

48° giro Strano team-radio dal box Mercedes ad Hamilton a cui viene chiesto di spingere il più possibile

47° giro Sfida in famiglia McLaren con Button, quindicesimo, davanti ad Alonso

45° giro Raikkonen a 1”7 da Perez il sesto posto è alla portata del ferrarista

44° giro Rosberg sembra crederci. Ora il tedesco porta lo svantaggio a 3”1 dal ferrarista

43° giro Raikkonen si porta a 3”4 da Perez a dieci giro dal termine

40° giro Rosberg si porta a 4” da Vettel

39° giro Sono solo undici i piloti ancora a pieni giri. Già doppiati, Sainz, Verstappen, Nasr, Button, Alonso, Stevens e Merhi

38° giro Staccatona di Verstappen che supera all’esterno, alla prima chicane, Felipe Nasr. Alle spalle dei due arriva Vettel

36° giro Altro tempone di Hamilton che sta letteralmente demolendo gli avversari 1'26"890

33° giro Vettel padrone assoluto del GP con 20” su Vettel e 24” su Rosberg. Dietro Raikkonen sorpassa Hulkenberg e si mette in caccia di Perez

31° giro Raikkonen supera Ericsson all’Ascari ed è nono

30° giro Hamilton guida il Gp davanti a Vettel, Rosberg, Massa, Bottas, Perez, Ricciardo, Hulkenberg, Ericsson, Raikkonen

29° giro Si ferma Raikkonen per il cambio gomme con Merhi che quasi lo tampona all’ingresso box. Il ferrarista esce in pista in decima posizione

28° giro Rosberg sorpassa Raikkonen e si porta all’inseguimento di Vettel. Dietro Ricciardo si prende la settima posizione ai danni di Perez

27° giro Si ferma per il cambio gomme Hamilton che riparte in un lampo

26° giro Gomme medie per Sebastian Vettel che esce davanti a Raikkonen e Rosberg

24° giro In crisi la Ferrari di Vettel che ora perde quasi un secondo al giro nei confronti di Hamilton. Con la sosta di Perez ora Raikkonen è terzo

23° giro Cambio gomme per Bottas con Perez che si prende la terza posizione davanti a Raikkonen

22° giro Hamilton è un martello e porta il vantaggio su Vettel a oltre 12”

20° giro Pit anche per Massa che risponde alla mossa della Mercedes, ma Rosberg con un supergiro si prende la posizione. Raikkonen super Ericsson ed è quinto

19° giro Sosta di Rosberg al cambio gomme, primo dei big a fermarsi

18° giro Terzo pilota più veloce in gara, Raikkonen si sta avvicinando alla Sauber di Ericsson in ottava posizione

17° giro Ormai ad un terzo di gara questa è la classifica: Hamilton, Vettel, Massa, Bottas, Rosberg, Perez, Hulkenberg, Ericsson, Raikkonen, Ricciardo

15° giro Rosberg rallenta il ritmo. Il tedesco accusa problemi ai freni. In testa Hamilton spinge al massimo e ha portato il vantaggio su Vettel a 8”2

14° giro Ci prova alla prima chicane Rosberg. Bottas ora sembra più in difficoltà

13° giro Rosberg prova a mettersi in scia a Bottas, ma il tedesco non sembra essere in condizione di superare la Williams del finlandese

12° giro Verstappen supera Alonso e si prende la tredicesima posizione

11° giro Lotta tra Sainz e Ricciardo per la decima posizione. Lo spagnolo si difende con grinta ma è costretto a pagare 5" al pit-stop per una penalità comminata dai commissari

8° giro Hamilton riprende margine su Vettel che lo segue a 4”5. Rosberg pare in difficoltà e veleggia in quinta posizione a oltre 10" dal leader

7° giro Anche Ricciardo e Sainz superano Button

6° giro Raikkonen supera Sainz e si mette in caccia della McLaren di Button che supera alla Ascari. Il ferrarista è nono

4° giro Vettel riduce il distacco a 2" dal leader Hamilton. Raikkonen costretto ad un dritto alla Roggia

3° giro Ora Raikkonen è una furia e sorpassa Riccardo per l'undicesima posizione

2° giro Hamilton, Vettel, Massa, Bottas, Rosberg, Perez, Hulkenberg, Ericsson, Button, Sainz

Subito costretto al ritiro Grosjean, seguito subito dopo dal compagno Maldonado, mentre Raikkonen passa al 1° giro in quattordicesima posizione

Si spegne il semaforo e scatta bene Hamilton che difende la posizione su Vettel. Rimane fermo invece Raikkonen (antistallo) che finisce in fondo al gruppo. Massa e Bottas seguono dietro a Vettel

In perfetto orario partito il giro di ricognizione

In una giornata piena di sole, le vetture sono tutte schierate sulla griglia di partenza. Tutti gli occhi sono puntati sulle due Rosse che affiancano la Mercedes di Hamilton
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar