formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
5 Set 2015 [15:55]

Monza - Qualifica
Hamilton in pole, Ferrari vicina

Massimo Costa

E fanno undici. Lewis Hamilton alla dodicesima tappa stagionale ha firmato la undicesima pole. Semplicemente fantastico. Il campione del mondo ha sfruttato al meglio i nuovi sviluppi alla power unit Mercedes, risultati fondamentali per contrastare il recupero della Ferrari, a sua volta dotata di una evoluzione al motore. Kimi Raikkonen ha conquistato il secondo tempo in 1'23"631 contro l'1'23"397 di Hamilton, una differenza di 0"234 decisamente confortante. Sebastian Vettel ha concluso terzo in 1'23"685 non riuscendo a ripetere il crono del Q2, 1'23"577 che lo avrebbe portato in seconda posizione e ancora più vicino ad Hamilton.

Nico Rosberg, che ha dovuto cambiare il motore dopo la terza sessione libera, montando la power unit Mercedes pre-evoluzione, non è riuscito a metterci del suo per contrastare le due Ferrari. Viene quindi da pensare che se il team di Toto Wolff non avesse presentato gli sviluppi effettuati, le due Ferrari sarebbero state davanti anche se davanti alla classe di Hamilton è sempre meglio non sbilanciarsi. Dunque, grande passo in avanti per le Ferrari che nelle prove libere del venerdì si erano nascoste, ma nel momento cruciale hanno esaltato il folto pubblico presente sulle tribune. Con Raikkonen e Vettel salutati come idoli assoluti.

Quinta e sesta piazza per le Williams-Mercedes che almeno si sono presi la corona di migliore squadra col motore clienti della Casa tedesca. Felipe Massa ha avuto la meglio su Valtteri Bottas, poi settima la Force India-Mercedes di Sergio Perez, la Lotus-Mercedes di Romain Grosjean, che a inizio sessione era anche andato in ghiaia. Ancora battuto da Perez, Nico Hulkenberg con la seconda Force India-Mercedes e nono davanti a un eccellente Marcus Ericsson con la Sauber-Ferrari. Ha deluso Pastor Maldonado, fuori dalla Q3 e undicesimo, così come Felipe Nasr, dodicesimo. Dopo di che, a parte le Manor, la classifica ha visto i piloti che subiranno le penalità per le power unit sostituite, e che hanno girato poco per risparmiare le gomme, ovvero i due della Red Bull, della Toro Rosso e della McLaren.

Photo 4

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'23"397 - Q3
Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'23"631 - Q3
2. fila
Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'23"685 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'23"703 - Q3
3. fila
Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'23"940 - Q3
Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'24"127 - Q3
4. fila
Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'24"626 - Q3
Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'25"054 - Q3
5. fila
Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'25"317 - Q3
Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'26"214 - Q3
6. fila
Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'24"525 - Q2
Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'24"898 - Q2
7. fila
Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'27"731 - Q1
Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'27"912 - Q1
8. fila
Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'25"618 - Q2 **
Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'25"796 - Q2 - **
9. fila
Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'26"058 - Q1 **
Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'26"154 - Q1 **
10. fila
Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - no time - Q1 **
Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - no time - Q2 - **

** Piloti penalizzati per sostituzione motore
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar