formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
14 Lug 2013 [11:43]

Silverstone, qualifica 2: dominio RP Motorsport

Filippo Zanier

La RP Motorsport ha dominato il secondo turno di qualifica dell'European F.3 Open a Silverstone. La squadra guidata da Fabio Pampado si è infatti presa la prima fila con Santiago Urrutia (1'55"769) e Sandy Stuvik. Su una pista che si è rivelata più veloce rispetto alla giornata di ieri, l'uruguagio e il thailandese sono stati gli unici piloti ad abbattere il muro dell'1'56", mettendosi alle spalle il duo West Tec formato dal vincitore di ieri, Ed Jones, e da Nelson Mason. Terza fila per Hector Hurst, alfiere del team De Villota, che sarà affiancato da Alexander Toril sulla terza vettura della RP.

Settimo e ottavo posto per Alexandre Cougnaud ed Emil Bernstorff, mentre Vicky Piria ha confermato la quinta fila conquistata già ieri, alle spalle di Yarin Stern. Buona prestazione anche per Mario Marasca, undicesimo, mentre ancora una volta è stato Richard Gonda a realizzare il crono più veloce tra le Dallara 308 della Classe Copa. Da segnalare anche il sedicesimo posto di Valeria Carballo, che ha migliorato nettamente il tempo fatto registrare nel turno di ieri.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Santiago Urrutia (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'55"769
Sandy Stuvik (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'55"855
2. fila
Ed Jones (Dallara 312) - West Tec - 1'56"010
Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 1'56"101
3. fila
Hector Hurst (Dallara 312) - De Villota - 1'56"258
Alexander Toril (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'56"389
4. fila
Alexandre Cougnaud (Dallara 312) - RP Motorsport - 1'56"482
Emil Bernstorff (Dallara 312) - West Tec - 1'56"635
5. fila
Yarin Stern (Dallara 312) - De Villota - 1'56"655
Vicky Piria (Dallara 312) - BVM - 1'56"738
6. fila
Mario Marasca (Dallara 312) - BVM - 1'56"830
Alexey Chuklin (Dallara 312) - De Villota - 1'56"900
7. fila
Richard Gonda (Dallara 308) - Drivex - 1'56"936
Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 1'57"567
8. fila
Andres Saravia (Dallara 312) - De Villota - 1'57"708
Valeria Carballo (Dallara 312) - Campos - 1'57"715
9. fila
Tommaso Menchini (Dallara 308) - Corbetta - 1'57"747
Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 1'57"751
10. fila
Cameron Twynham (Dallara 308) - West Tec - 1'57"763
Gerardo Nieto (Dallara 308) - DAV - 1'57"879
11. fila
Nicholas Pohler (Dallara 308) - DAV - 1'58"041
Lorenzo Paggi (Dallara 308) - Corbetta - 1'58"041
12. fila
Igor Urien (Dallara 308) - De Villota - 1'58"094
Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 1'58"359
13. fila
Trino Rojas (Dallara 308) - MKTG - 1'58"454
Liam Venter (Dallara 308) - West Tec - 1'58"522
14. fila
Huan Zhu (Dallara 308) - West Tec - 1'59"040
Luca Orlandi (Dallara 312) - West Tec - 1'59"141
15. fila
Damiano Fioravanti (Dallara 308) - Corbetta - 1'59"319
Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'59"325
16. fila
Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP Motorsport - 1'59"513