formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
1 Set 2003 [14:52]

1000 Km di Spa, gara: Audi R8 come da pronostico;
Francioni primo tra le SR2

Era la super favorita della 1000 Km di Spa: l'Audi R8 della formazione giapponese Goh affidata a Tom Kristensen e Seiji Ara non ha fallito l'obiettivo andando a vincere la maratona belga davanti alla Courage dei francesi Sarrazin e Lagorce. Terzi sul podio Beppe Gabbiani e Felipe Ortiz, sulla Dome-Judd superstite del Racing for Holland. Quella di Lammers e Bosch si è infatti dovuta ritirare dopo soli 33 giri dovuto ad una uscita di pista causata da un testacoda di un doppiato. Altro ritiro eccellente quello della DBA di Shimoda (uscito di pista) e Wallace, unici a poter ancora contrastare nella lotta per il titolo Lammers e Bosch che si sono così laureati campioni con una gara di anticipo. La gara è stata caratterizzata dalla pioggia, caduta ad intermittenza per buona parte della gara. Tra le SR2 vittoria della Lucchini-Nissan di Peroni e Savoldi, aiutati in questa gara dal pisano Filippo Francioni, attuale leader del campionato italiano prototipi. Tra le GT l'ha spuntata la Mosler che vedeva al volante anche il portoghese Joao Barbosa, ex pilota di F.3 in Italia.

Spa, 31 agosto 2003 - I primi 10 all'arrivo

1 - Kristensen/Ara (Audi R8) - Goh - 144 giri [1° SR2]
2 - Sarrazin/Lagorce (Courage-Peugeot) - Pescarolo - a 4 giri
3 - Gabbiani/Ortiz (Dome-Judd) - Racing for Holland - a 6 giri
4 - Keen/Oberto/Lavaggi (Lola-Judd) - Intersport - a 6 giri
5 - Peroni/Savoldi/Francioni (Lucchini-Nissan) - Lucchini - a 15 giri [1° SR2]
6 - Short/Herridge/Barbosa (Mosler MT900) - a 17 giri
7 - Ricard/Favre (Lucchini-Nissan) - a 17 giri
8 - Balfe/Beryshhire/Erdos (Mosler MT900) - a 17 giri
9 - Hay/Barff/Caine (TVR Tuscan) - a 18 giri
10 - Ugueux/Kuppens (Gillet Vertigo) - a 21 giri