formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
9 Gen 2022 [14:13]

12 Ore di Abu Dhabi
La seconda di Barnicoat-Kodric-Khalifa

Marco Cortesi

Seconda vittoria consecutiva nella 12 Ore di Abu Dhabi per Ben Barnicoat, Martin Kodric e Isa Al Khalifa per il team 2 Seas Motorsport su Mercedes-AMG GT3. Dopo uno stop non previsto di Barnicoat per un potenziale problema con una sospensione, al traguardo il compagno di colori croato ha registrato un ampio margine sulla prima delle vetture inseguitrici, un’altra Mercedes schierata da SPS Automotive.

Tuttavia, la seconda vettura classificata apparteneva a un’altra classe: Valentin Pierburg, Dominik Bauman e Christoph Lenz hanno infatti conquistato la classe Pro-Am con il loro secondo posto assoluto. In terza posizione hanno concluso, staccati di soli 22" dal successo in Pro-AM, i piloti del team Kessel nei colori VR46. David Fumanelli (autore del miglior tempo in qualifica) ha brillantemente sostituito Valentino Rossi accanto a "Uccio" Salucci e Luca Marini.



Il trio vincitore di casa 2 Seas si trovava al comando anche al termine delle prime sei ore, quando come da regolamento è stata interrotta la corsa con la possibilità di intervenire sulle vetture. Assalto al podio sfumato per AF Corse con Cozzi-Sernagiotto-Cheever-Hannag con una sosta per un problema alla portiera. Per loro è arrivata la quinta posizione. Alla fine il quarto posto è andato alla seconda Mercedes 2 Seas. Successo nella classe Gentleman per l'altra 488 AF Corse con Saada-Grunewald-Kvamme-Estep. Sempre in casa Ferrari, decima assoluta l'altra "rossa" di Kessel con Cuhadaroglu-Zollo-Zanotti-Tarabini.

In GT4, vittoria per la McLaren 570S Greystone di Iain Campbell, Oliver Webb e Jamie Clarke. Staccati di un giro Johnson-Holloway-Ellis su Aston Martin. Incidenti per l'Audi Attempto, rallentata da un problema tecnico e poi finita a contatto con la Ferrari AF Corse, e per la Ferrari Kessel di Pampanini-Calamia-Monaco.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing