gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
4 Nov 2008 [21:20]

2000 Light - 26 le vetture iscritte al Winter Trophy di Adria

E' tempo di Winter Trophy per il Formula 2000 Light, categoria giunta al termine del suo primo anno di vita, ideata ed organizzata da Eros Di Prima, che ha mantenuto un elevato numero di iscritti ad ogni gara di campionato. Il Winter Trophy di questa domenica sul tracciato di Adria non sarà da meno con ventisei vetture al via.

Come sempre presenti in pista le vetture del Renault 2000 e del formula 3, che annovera in questa gara con il team Alan Racing anche Fabrizio Comi, protagonista del campionato italiano F3 con la Dallara di Ghinzani. Sempre presente la vincitrice della coppa Lady nel 2008, Laura Polidori, così come i team System e Bellspeed che hanno animato i duelli per la classifica delle F3.

Tre i piloti di nazionalità straniera tutti sulle monoposto di Ezio Cosmai, team manager del CO2 Motorsport, Tiemo Storz, belga, e l'austriaco Ludwig Ghidi, oltre che il cileno Martin Scuncio, grande protagonista del campionato cileno di F3. In pista anche Luca Pizzico, presente nel Light ad Imola con il team Dynamic, che disputerà questa gara al volante della Tatuus di TJ Emme. Pizzico non è però un pilota come tutti gli altri, non proviene dal kart o altre categorie propedeutiche, bensì è un pilota virtuale, alla sua seconda corsa in pista dopo Imola, dove cercherà di ottenere altri buoni risultati. Ancora da assegnare solo un sedile, in seno al team Facondini.

Il programma del week-end come sempre prevede le qualifiche al sabato, e le due gare la domenica, con l'attribuzione di premi messi in palio da CRG, Autodromo di Adria, la società tempo che organizza la serie, Freem, dalla Green Star, e le coppe per i team messe in palio dalla FISA.

Nella foto, Tiemo Storz

Elenco Iscritti

Domenico Ferlito - Tomcat
Andrea Leoni - Alan
Gilles Pagani - Alan *
Fabrizio Comi - Alan *
Luca Spiga - Emmegi
Marco Spiga - Emmegi
Luca Pizzico - Tj Emme
Massimo Ballestri - System *
Sergio Ghiotto - System *
Dino Lusuardi - System *
Ludwig Ghidi - CO2
Tiemo Storz - CO2
Givanni Venturini - CO2
Martin Scuncio - CO2
Pierlugi Veronesi - CO2
Eliseo Latteo - Facondini
Paolo Viero - AP
Laura Polidori - LP
Giorgio Ferri - Keks
Domenico Dardo - Dueppì
Piergiorgio Capra - Dueppì
Leonardo Geraci - Viola
Mauro Brozzi - Bellspeed *
Carlo Bandinelli - Bellspeed *
Luigi Folloni - Bellspeed *

* Indica le monoposto di formula 3