formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Nov 2008 [7:54]

2000 Light - WT Adria, qualifica: Storz firma la pole

Thiemo Storz, pilota tedesco del team CO2 Motorsport di Ezio Cosmai, ha conquistato la pole position sul tracciato rodigino di Adria nella prima gara del Winter Trophy del Formula 2000 Light. Girando in 1'14"558, Storz ha preceduto di 25 millesimi Mauro Brozzi, portacolori del team Bellspeed, e primo dei piloti in pista con una monoposto di F.3. La compagine bergamasca di CO2 Motorsport è la più numerosa con ben sei vetture iscritte. E proprio per le macchine di Cosmai è riservata la seconda fila, con Martin Scuncio, pilota cileno proveniente dal F.3 della sua nazione, che ha conquistato la terza prestazione cronometrica, staccato di solo un decimo dalla pole.

Positiva anche la prestazione del belga Ludwig Ghidi, quarto in schieramento, che ha preceduto il compagno di squadra Giovanni Venturini. Gilles Pagani, con la seconda vettura del F3, ha ottenuto il sesto tempo assoluto, di pochi millesimi più rapido della new entry Christophe Vernet, pilota francese del team AP. Angelo Comi, protagonista nel 2008 del campionato italiano F3 col team Ghinzani, è schierato in questo appuntamento da Alan Racing, risultando il terzo pilota con le Dallara, in ottava posizione assoluta.

Presente sulla pista rodigina anche una vecchia conoscenza del 2000 Light, Alberto Bassi, che conquistò il podio a febbraio nell'Open Series, oltre che protagonista della serie svizzera di Formula Renault, che ha ottenuto l'undicesimo posto. All'esordio su questo tracciato invece Luca Pizzico, noto per essere un pilota virtuale, che ha ottenuto il tredicesimo tempo assoluto, al primo contatto reale con questa pista.

Antonio Caruccio

Nella foto, Thiemo Storz

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Thiemo Storz - CO2 - 1'14"558
Mauro Brozzi - Bellspeed - 1'14"583 *
2. fila
Martin Scuncio - CO2 - 1'14"641
Ludwig Ghidi - CO2 - 1'14"680
3. fila
Giovanni Venturini - CO2 - 1'14"857
Gilles Pagani - Alan - 1'14"974 *
4. fila
Christophe Vernet - AP - 1'15"026
Fabrizio Comi - Alan - 1'15"039 *
5. fila
Pierlugi Veronesi - CO2 - 1'15"213
Domenico Ferlito - Tomcat - 1'15"336
6. fila
Alberto Bassi - CO2 - 1'15"416
Andrea Leoni - Alan - 1'15"702
7. fila
Luca Pizzico - Tj Emme - 1'15"735
Marco Spiga - Emmegi - 1'16"534
8. fila
Luca Spiga - Emmegi - 1'17"069
Luigi Folloni - Bellspeed - 1'18"369 *

* Indica le monoposto di formula 3