indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Set 2009 [17:58]

2000 Light – Adria, gara 1: Veronesi vince e accorcia

Il poleman Pierluigi Veronesi conquista il successo nella prima gara del Formula 2000 Light disputatasi sul tracciato rodigino di Adria. Il portacolori del System Team ha terminato i ventuno giri di corsa dopo essere stato sopravanzato in partenza da Mauro Brozzi, autore però di un jump start e per questo penalizzato con drive through, scontato però in ritardo rispetto ai tre giri dalla comminazione della sanzione e perciò escluso dalla classifica di gara.

Alle spalle delle Dallara si è piazzato Giulio Glorioso, che ha mantenuto la terza piazza dalla griglia davanti al leader di campionato Storz. Stefano Turchetto, Ludwigh Ghidi e Dino Lusardi completano i primi sette posti. Sorpasso che vale la sesta posizione per Lusuardi che infila Ghidi, superato anche da Amaduzzi alla sesta tornata. Grande rimonta per il pilota Gloria che dopo aver accusato problemi alla frizione nelle qualifiche, al giro sette sopravanza Lusuardi portandosi sesto.

Cambio di leadership al tredicesimo passaggio con Veronesi che sopravanza Brozzi, autore poi del drive through, troppo tardi secondo i commissari che lo squalificano. Questa mossa costa così al perugino la vittoria. Si infrangono i sogni di “Gloria” per Amaduzzi che deve arrendersi al proprio differenziale nella sedicesima tornata. Vince dunque Veronesi segnando anche il giro più veloce che gli consente di portarsi in vetta al campionato per un punto. Ad accompagnare Veronesi sul podio salgono Glorioso e Storz, prima delle monoposto di Formula Renault 2000 al traguardo coronando così un podio multietnico con tre diverse vetture davanti a tutti

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 1, domenica 13 settembre 2009

1 - Pierluigi Veronesi – System * - 21 giri 26”53”600
2 - Giulio Glorioso – Gloria – 2”736
3 - Thiemo Storz – CO2 – 10”050
4 - Stefano Turchetto – Diegi – 10”558
5 - Dino Lusuardi – System* – 23”685
6 - Ludwigh Ghidi – CG – 24”836
7 - Oscar Bana – MG – 25”871
8 - Luca Mingotti – AP – 26”927
9 - Claudio Castiglioni – CO2 – 37”995
10 - Vicky Piria – Tomcat – 39”161
11 - Laura Polidori – LP – 40”340
12 - Federico Vecchi – Deuppì – 42”595
13 - Flavio Mattara – Yellow – 56”221
14 - Davide Pigozzi – Tomcat – 1’02”364
15 - Josef Zeca – Diegi – 1’08”272
16 - Paolo Coppi – AP* – 1 giro
17 - Domenico Dardo – Dynamic – 1 giro
18 - Matteo Manzo – Dynamic – 5 giri
19 - Davide Amaduzzi – Gloria – 5 giri

Ritirati
1° giro - Leonardo Osmieri
1° giro - Kevin D’Amico
0 giri - Alberto Moretti
0 giri - Paolo Viero

Squalificato
Mauro Brozzi

Giro più veloce: Pierluigi Veronesi 1’16”086

* Indica le monoposto Formula 3