formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
13 Set 2009 [18:58]

2000 Light – Adria, gara 2: Storz ipoteca il titolo

Vittoria d’orgoglio per Mauro Brozzi nella seconda manche del campionato Formula 2000 Light disputatasi sul tracciato di Adria. Nel Polesine il pilota della Bellspeed ha ottenuto un successo che vale come rimborso per la prestazioni della mattinata data la squalifica inflittagli dai commissari a causa di una falsa partenza. Al termine del giro di schieramento resta fermo Matteo Manzo con la monoposto del team Dynamic. Altra formazione della griglia con la corsa accorciata di due minuti rispetto alla distanza originaria. Allo spegnersi delle luci Brozzi prende la prima posizione davanti a Thiemo Storz e Pierluigi Veronesi. Brutto incidente per Giulio Glorioso che alla Ramata finisce contro le barriere. Safety car in pista per rimuovere la vettura del costruttore torinese e sincerarsi delle condizioni di Giulio. Sfortunata trasferta quella di Gloria, che dopo aver raccolto il podio nella prima mance ha dovuto registrare il ritiro di Glorioso e il mancato start di Davide Amaduzzi per i problemi in gara 1.

Con la pace car Brozzi tiene la leadership su Storz, Veronesi, Stefano Tuchetto, Ludwig Ghidi, Oscar Bana, Leonardo Osmieri, Alberto Moretti, Kevin D’Amico e Paolo Coppi a chiudere la top ten. Rientra ai box la safety car che lascia così a Brozzi la possibilità di governare la corsa. Il pilota della Bellspeed riesce ad infliggere un ritmo quasi inavvicinabile per Veronesi e Storz, in lotta non solo per il secondo gradino del podio ma anche per la vetta del campionato. Al dodicesimo giro si infila nella lotta per la medaglia d’argento Stefano Turchetto, che copre così le spalle al tedesco del CO2 Motorsport. Colpo di scena nel finale con Turchetto e Veronesi che si toccano alla Variante Po, terminando entrambi la propria gara nell’erba.

Vince quindi Borzzi, davanti a Storz che mette una seria ipoteca sul campionato. Terzo posto sul podio per Leaonardo Osmieri. Col doppio ritiro di Amaduzzi sale in classifica di campionato Ghidi, primo anche degli Under 17

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 settembre 2009

1 - Mauro Brozzi – Bellspeed* - 17 giri 24”40”723
2 - Thiemo Storz – CO2 – 11”305
3 - Leonardo Osmieri – Dueppi – 15”089
4 - Ludwigh Ghidi – CG – 15”995
5 - Alberto Moretti – TJ Emme – 16”260
6 - Oscar Bana – MG – 16”909
7 - Kevin D’Amico – TJ Emme – 17”332
8 - Luca Mingotti – AP – 18”002
9 - Paolo Coppi – AP* – 18”149
10 - Claudio Castiglioni – CO2 – 19”552
11 - Paolo Viero – AP Motorsport – 35”805
12 - Laura Polidori – LP – 37”221
13 - Matteo Manzo – Dynamic – 37”377
14 - Davide Pigozzi – Tomcat – 36”703
15 - Vicky Piria – Tomcat – 53”258
16 - Flavio Mattara – Yellow – 53”496
17 - Domenico Dardo – Dynamic – 54”526
18 - Josef Zeca – Diegi – 55”415
19 - Stefano Turchetto – Diegi – 2 giri
20 - Pierluigi Veronesi – System * - 2 giri
21 - Federico Vecchi – Deuppì – 4 giri

Ritirati
0 giri - Giulio Glorioso – Gloria

Non Partito
Davide Amaduzzi – Gloria
Dino Lusuardi – System*

Giro più veloce: Mauro Brozzi 1’16”524

* Indica le monoposto Formula 3

Il campionato
1. Storz 278; 2. Veronesi 251; 3. Ghidi 166; 4. Castiglioni 158; 5. Amaduzzi 138