formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
21 Set 2008 [14:11]

2000 Light – Imola, gara 2: un altro successo per Bertolotti

Ancora una coppa da vincitore per il leader di campionato Mario Bertolotti, che dopo aver conquistato la prima gara del sabato sul rinnovato tracciato di Imola, si è imposto con autorevolezza anche nella seconda manche, mettendosi alle spalle il suo diretto inseguitore Federico Scionti, alle prese con l’apprendimento del tracciato al suo primo anno in monoposto.

Il giovane pilota laziale della AP migliora il quarto posto della prima manche chiudendo secondo, con una gara grintosa in scia del vincitore fino all’ottavo giro, quando per problemi con i doppiaggi perde tre secondi che gli hanno impedito di lottare fino alla fine per la vittoria. Completa il podio Riccardo Cinti che al debutto nella serie conquista due podi. L’alfiere del teal Tomcat dopo una brutta partenza lotta per tutta la corsa con Andrea Borio, che con il quinto posto della prima manche sale in terza posizione di campionato. Quinto sotto il traguardo e primo delle Formula 3 è Sergio Ghiotto (System Team) che non riesce a replicare il podio di gara 1, dove era rimasto in lotta per il successo finale sino alla bandiera a scacchi.

Alle sue spalle gli altri portacolori di CO2, Thiemo Storz settimo e l’olandese Frank Suntjens, primo di un caldissimo gruppetto composto anche da Andrea Roda, autore di un testacoda all’ultimo giro, Ivan Tramontozzi e Cristian Mancinelli. Proprio questi ultimi si sono dati battaglia per tutta la gara, ma a subire le conseguenze di tanta foga sono Tramontozzi, Dueppi, arrivato lungo al settimo giro chiudendo quattordicesimo.

Il contatto tra Roda e Mancinelli favorisce il recupero dei due alfieri di Dynamic, che regalano alla compagine di Salvatore De Vito un ottimo risultato, con Luca Pizzico ottavo a precedere Francesco Baroni, nono, ma autore di un gara di rimonta dopo essere scattato dalla diciottesima posizione.

A vincere la classifica riservata alle Formula 3 è Ghiotto, seguito dalla coppia Bellspeed Mauro Brozzi e Carlo Bendinelli.


L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 settembre 2008

1 - Mario Bertolotti – CO2 – 15 giri 27’02”846
2 - Federico Scionti – AP – a 2”481
3 - Riccardo Cinti – Tomcat – a 6”850
4 - Andrea Borio – Dueppì – a 8”218
5 - Sergio Ghiotto – System – a 12”309 *
6 - Thiemo Storz – CO2 – a 20”245
7 - Frank Suntjens – CO2 – a 25”567
8 - Luca Pizzico – Dynamic – a 35”009
9 - Francesco Baroni – Dynamic – a 36”816
10 - Leonardo Geraci – Dueppì – a 41”075
11 - Paolo Coppi – AP – a 48”603
12 - Mauro Brozzi – Bellspeed – a 48”945 *
13 - Cristian Mancinelli – Line Race – a 51”849
14 - Ivan Tramontozzi – Dueppì – a 54”459
15 - Giorgio Ferri – Keks – a 55”217
16 - Claudio Castiglioni – TJ Emme – a 55”446
17 - Laura Polidori – LP Motorsport – a 1’09”241
18 - Andrea Roda – Tomcat – a 1’13”140
19 - Domenico Dardo – Dueppì – a 1’18”696
20 – Massimo Giondi – Line Race – a 1’33”038
21 - Andrea Amici – Dueppì – a 1 giro
22 - Carlo Bandinelli – Bellspeed – a 1 giro *
23 - Massimo Ballestri – System – a 5 giri *

Giro più veloce: Federico Scionti – AP – 1'47”200

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3

Il campionato
1. Bertolotti 278 punti; 2. Scionti 225; 3. Borio 126; 4. Coppi 124; 5. Castiglioni 120; 6. Barri 106; 7. Godinez 92; 8. Di Giulio 82; 9. Corsini 70; 10. Pigozzi 64.