F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
21 Set 2008 [10:28]

2000 Light – Imola: lo schieramento di partenza di gara 2

Lo schieramento di gara 2 viene formato tenendo conto del secondo miglior tempo ottenuto in qualifica. In questo caso la costanza di rendimento ha avvantaggiato piloti che non sono riusciti a far segnare un ottimo tempo assoluto, ma che hanno tenuto un buon passo. Davanti a tutti, come in gara 1, il leader di campionato Mario Bertolotti, alfiere del team CO2 Motorsport di Ezio Cosmai.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mario Bertolotti – CO2
Riccardo Cinti – Tomcat
2. fila
Federico Scionti – AP
Ivan Tramontozzi – Dueppì
3. fila
Andrea Borio – Dueppì
Mauro Brozzi – Bellspeed *
4. fila
Andrea Roda – Tomcat
Sergio Ghiotto – System *
5. fila
Frank Suntjens – CO2
Tiemo Storz – CO2 –
6. fila
Paolo Coppi – AP
Luca Pizzico – Dynamic
7. fila
Leonardo Geraci – Dueppì
Cristian Mancinelli – Line Race
8. fila
Andrea Amici – Dueppì
Giorgio Ferri – Keks
9. fila
Laura Polidori – LP Motorsport
Francesco Baroni – Dynamic
10. fila
Salvatore Cardullo – Cherubini
Domenico Dardo – Dueppì
11. fila
Dino Lusuardi – System *
Claudio Castiglioni – TJ Emme
12. fila
Massimo Ballestri – System *
Carlo Bandinelli – Bellspeed *
13. fila
Federico Del Rosso – Cherubini *

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3