Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
21 Set 2008 [10:28]

2000 Light – Imola: lo schieramento di partenza di gara 2

Lo schieramento di gara 2 viene formato tenendo conto del secondo miglior tempo ottenuto in qualifica. In questo caso la costanza di rendimento ha avvantaggiato piloti che non sono riusciti a far segnare un ottimo tempo assoluto, ma che hanno tenuto un buon passo. Davanti a tutti, come in gara 1, il leader di campionato Mario Bertolotti, alfiere del team CO2 Motorsport di Ezio Cosmai.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Mario Bertolotti – CO2
Riccardo Cinti – Tomcat
2. fila
Federico Scionti – AP
Ivan Tramontozzi – Dueppì
3. fila
Andrea Borio – Dueppì
Mauro Brozzi – Bellspeed *
4. fila
Andrea Roda – Tomcat
Sergio Ghiotto – System *
5. fila
Frank Suntjens – CO2
Tiemo Storz – CO2 –
6. fila
Paolo Coppi – AP
Luca Pizzico – Dynamic
7. fila
Leonardo Geraci – Dueppì
Cristian Mancinelli – Line Race
8. fila
Andrea Amici – Dueppì
Giorgio Ferri – Keks
9. fila
Laura Polidori – LP Motorsport
Francesco Baroni – Dynamic
10. fila
Salvatore Cardullo – Cherubini
Domenico Dardo – Dueppì
11. fila
Dino Lusuardi – System *
Claudio Castiglioni – TJ Emme
12. fila
Massimo Ballestri – System *
Carlo Bandinelli – Bellspeed *
13. fila
Federico Del Rosso – Cherubini *

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3