20 Set 2008 [12:45]
2000 Light – Imola, qualifica: Mario Bertolotti conquista la pole
Prima pole position del leader di campionato Mario Bertolotti, che sul rinnovato tracciato dell’autodromo di Imola trova lo spunto necessario per ottenere il giro più veloce, un’importante ipoteca per la gara di questo pomeriggio. Alle spalle del pilota CO2 ha chiuso Riccardo Cinti, che ottiene un’ottima prima fila alla sua gara di esordio nel Formula 2000 Light con il team Tomcat, con cui disputa anche la serie tricolore.
Terza posizione, nemmeno tanto a sorpresa visti i risultati delle libere di ieri, per Sergio Ghiotto, che porta così in apertura di seconda fila la prima monoposto Formula 3, quella del System Team. Quarta posizione per Federico Scionti, diretto inseguitore di Bertolotti in campionato, che per poco più di un decimo e mezzo non riesce a conquistare la prima fila. Scionti ha però dimostrato grande feeling con la monoposto del team AP, conquistando, e mantenendo, la pole provvisoria per gran parte della sessione.
In terza fila ci sono due esordienti della categoria ideata da Eros Di Prima: Andrea Roda, secondo pilota del team Tomcat, e Ivan Tramontozzi, che quest’anno ha disputato alcune gare del Campionato Italiano Formula 3. Solo settimo Andrea Borio, che era però stato il più rapido in condizioni di bagnato nel primo turno di prove libere venerdì.
Nona posizione per Mauro Brozzi, secondo pilota con le vetture di Formula 3, a sandwich tra le monoposto CO2 dell’olandese Frank Suntjens, ottavo, e Thiemo Storz. Undicesimo il “virtual driver” Luca Pizzico, al volante della monoposto di Dynamic, dimostrando che anche con le ruote sull’asfalto non se la cava affatto male. Quattordicesimo Christian Mancinelli, con la vettura di Line Race, mentre il suo compagno di squadra, Massimo Giondi, non ha disputato la qualifica per problemi alla frizione, che il suo team cercherà di riparare prima della gara. Unica donna iscritta alla manifestazione Laura Polidori, non è riuscita ad andare oltre la ventesima posizione, a causa di un’uscita alla Villeneuve che l’ha costretta ad interrompere la sua sessione.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Mario Bertolotti – CO2 – 1’46”297
Riccardo Cinti – Tomcat – 1’46”987
2. fila
Sergio Ghiotto – System – 1’47”076 *
Federico Scionti – AP – 1’47”132
3. fila
Andrea Roda – Tomcat – 1’47”152
Ivan Tramontozzi – Dueppì – 1’47”517
4. fila
Andrea Borio – Dueppì – 1’47”718
Frank Suntjens – CO2 – 1’47”959
5. fila
Mauro Brozzi – Bellspeed – 1’48”011 *
Tiemo Storz – CO2 – 1’48”642
6. fila
Luca Pizzico – Dynamic – 1’48”948
Paolo Coppi – AP – 1’49”040
7. fila
Leonardo Geraci – Dueppì – 1’49”150
Cristian Mancinelli – Line Race – 1’49”493
8. fila
Andrea Amici – Dueppì – 1’50”168
Dino Lusuardi – System - 1’50”317 *
9. fila
Francesco Baroni – Dynamic – 1’50”341
Salvatore Cardullo – Cherubini – 1’50”413 *
10. fila
Giorgio Ferri – Keks – 1’50”815
Laura Polidori – LP Motorsport – 1’50”918
11. fila
Massimo Ballestri – System – 1’51”120 *
Domenico Dardo – Dueppì – 1’51”175
12. fila
Claudio Castiglioni – TJ Emme – 1’51”415
Carlo Bandinelli – Bellspeed – 1’52”872 *
13. fila
Giampiero Negrotti – System – 2’01”455 *
Federico Del Rosso – Cherubini – 12’57”100 *
* Indica i piloti con le vetture del Formula 3