indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Set 2008 [19:06]

2000 Light – Imola, gara 1: Mario Bertolotti vince in volata

Altra vittoria per il leader di campionato Mario Bertolotti che sulla pista di Imola riesce a mettere una seria ipoteca per la classifica di campionato, visto che il suo diretto inseguitore, Federico Scionti, ha concluso solo quarto. Al secondo posto ha chiuso Sergio Ghiotto, primo con le monoposto del Formula 3, al termine di un ultimo giro tiratissimo.

Nel giro di ricognizione Francesco Baroni rompe il semiasse e non riesce a prendere parte all’evento, mentre allo spegnersi dei semafori Bertolotti si invola solitario al comando, con Ghiotto alle prese con una rimonta di Scionti, scattato quarto, che ha superato anche Riccardo Cinti. Nel corso della prima tornata il pilota laziale del team Tomcat subisce anche un sorpasso da parte di Andrea Borio, che partiva dalla settima posizione. Con grande grinta Cinti nel corso della seconda tornata si prende la quarta posizione ai danni di Borio, mentre alla terza tornata è Scionti che deve arrendersi alla furia del suo corregionale.

Rientra ai box Andrea Amici durante il quarto giro, mentre Leonardo Geraci supera Cristian Mancinelli per la decima posizione. Alla tornata successiva perdono posizioni Andrea Roda, l’altro alfiere di Tomcat e Geraci; entrambi si ritireranno al nono giro, con Roda che finisce in sabbia. Intanto al sesto giro inizia la rimonta di Mancinelli che infila Paolo Coppi, portandosi in ottava posizione con la monoposto del team Line Race. Al decimo giro Bertolotti continua a guidare il gruppo su Ghiotto, Cinti, Scionti, Borio, Frank Suntjens, Thiemo Storz, Mancinelli, Coppi e Luca Pizzico, autorevolmente in decima posizione.

All’undicesimo giro Pizzico supera Coppi portandosi in nona posizione, con il pilota di AP che dovrà subire il sorpasso anche da Ivan Tramontozzi al dodicesimo giro, per la decima posizione, anche se dovrà ritirarsi nel corso dell’ultimo giro. Intanto Mancinelli supera Storz e si porta in settima piazza. All’ultimo giro Bertolotti arriva lungo alla Rivazza, favorendo il recupero di Ghiotto, che gli chiude infatti in scia a solo un decimo. Ottimo il terzo posto all’esordio nella categoria di Cinti, mentre Scionti, quarto, è il primo degli Under 17.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 20 settembre 2008

1 - Mario Bertolotti – CO2 – 15 giri 27’01”741
2 - Sergio Ghiotto – System – a 0”103 *
3 - Riccardo Cinti – Tomcat – a 9”890
4 - Federico Scionti – AP – a 12”579
5 - Andrea Borio – Dueppì – a 16”623
6 - Frank Suntjens – CO2 – a 20”553
7 - Cristian Mancinelli – Line Race – a 31”991
8 - Thiemo Storz – CO2 – a 32”572
9 - Luca Pizzico – Dynamic – a 40”785
10 - Paolo Coppi – AP – a 47”822
11 - Mauro Brozzi – Bellspeed – a 51”449 *
12 - Giorgio Ferri – Keks – a 55”380
13 - Dino Lusuardi – System - a 1’00”847 *
14 - Claudio Castiglioni – TJ Emme – a 1’03”080
15 - Laura Polidori – LP Motorsport – a 1’23”256
16 - Massimo Ballestri – System – a 1’24”968 *
17 - Salvatore Cardullo – Cherubini – a 1’26”624 *
18 - Domenico Dardo – Dueppì – a 1’39”403
19 - Andrea Amici – Dueppì – a 1’39”846
20 - Federico Del Rosso – Cherubini – a 1’48”722 *
21 - Ivan Tramontozzi – Dueppì – a 1 giro
22 - Carlo Bandinelli – Bellspeed – a 1 giro *
23 – Massimo Giondi – Line Race – a 1 giro
24 - Andrea Roda – Tomcat – a 7 giri
25 - Leonardo Geraci – Dueppì – a 7 giri

Ritirati
0 giri Francesco Baroni – Dynamic

Giro Veloce: Sergio Ghiotto - System - 1'46"305 *

* Indica i piloti con le vetture del Formula 3