altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
4 Ago 2016 [16:00]

200mila euro per i migliori
rookie del campionato 2016

Massimo Costa

Per incentivare i giovani piloti che hanno debuttato quest'anno nel FIA F.3 a non lasciare la categoria la stagione prossima, la Federazione ha istituito un premio di 200.000 euro che sarà così suddiviso: 100.000 euro al miglior rookie, 50.000 euro al secondo e terzo della speciale classifica. Ovviamente il premio sarà consegnato soltanto a coloro che intenderanno ripetere la categoria. Un bel segnale da parte della FIA nei confronti della F.3 europea in vista del rilancio che intende attuare dal prossimo anno (vedi news precedente). Al momento il primo tra i debuttanti è Joel Eriksson, sesto assoluto in campionato, seguito da Ben Barnicoat ed Anthoine Hubert.