formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
24 Mar 2016 [22:22]

22 vetture nell'entry-list 2016

Marco Cortesi

La TCR Series ha ufficialmente confermato 22 vetture per ll’entry-list della stagione 2016. Molte sono le notizie già anticipate nei giorni scorsi, mentre c'è qualche novità e qualcuna delle auto iscritte non sarà al via della prima gara ma si vedrà in seguito. Per quanto riguarda gli italiani, il campione in carica Stefano Comini correrà sulla Golf del team Leopard insieme a Jean-Karl Vernay, ex campione Indy Lights. In pista anche Andrea Belicchi con Jordi Oriola e le Opel by Target Competition, mentre Gianni Morbidelli sarà nuovamente con una Honda WestCoast insieme a Kevin Gleason e Aku Pellinen, in arrivo dalla Porsche Cup.

Novità in casa Engstler, con Mikhail Grachev che verrà affiancato dal georgiano Davit Kajaia. Luigi Ferrara in Subaru correrà per ora da solo, in attesa di una seconda vettura e lo stesso per Michela Cerruti, con l’Alfa Giulietta di casa Mulsanne Racing (ramo di casa Romeo Ferraris). La Seat conterà su Craft-Bamboo, col trio Afanasiev-Nash-Pepe Oriola, e su B3 Racing, che schiererà Mat’o Homola e Attila Tassi. Ancora nessuna certezza per quanto riguarda le Ford dell’FRD Motorsports, che potrebbero arrivare dal quarto o dal quinto evento.