formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
17 Giu 2012 [4:02]

24 Ore Le Mans - Ore 04
Anche McNish prova la rimonta

Marco Minghetti

Salito Allan McNish al posto di Tom Kristensen la musica in testa non cambia. L'Audi numero 2 inseguitrice, continua nel tentativo di rimonta e a questo punto sarà bello vedere se avranno carta bianca o ad un certo punto arriverà un qualche ordine di scuderia a congelare le posizioni. Alle spalle dei due battistrada, al terzo posto è saldamente la Ultra di Jarvis mentre la Lola Rebellion motorizzata Toyota di Jani è la prima delle vetture "umane". In LMP2 sempre più salda in vetta la HPD-Honda di Kimber-Smith, alle spalle della quale c'è una muta di Oreca Nissan capeggiata da quella del Pecom Racing (nella foto) con Ayari al volante.

Abbastanza rilassante in questo momento la guida di Toni Vilander che ha preso il posto lasciato da Fisichella. La Ferrari leader in GTE Pro ha un giro di vantaggio sulla Ferrari del Luxury Racing e sulla Aston Martin ufficiale. In crisi invece, le due Corvette ed ormai lontane dalle prime posizioni. Molto più vivace la lotta in GTE Am dove la Corvette di Lamy si deve difendere dall'attacco ravvicinato della Porsche di Narac.

La classifica ore 04

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18 E-Tron) - Audi - 204 giri
2 - McNish-Capello-Kristensen (Audi R18 E-Tron) - Audi - 2'16"644
3 - Jarvis-Bonanomi-Rockenfeller (Audi R18 Ultra) - Audi - 2 giri
4 - Prost-Jani-Heidfeld (Lola-Toyota) - Rebellion - 6 giri
5 - Gene-Dumas-Duval (Audi R18 Ultra) - Audi - 9 giri
6 - Belicchi-Primat-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion - 9 giri
7. Potolicchio/Dalziel/Kimber-Smith (HPD ARX-Honda) – Starworks - 13 giri
8. Perez-Companc/Kaffer/Ayari (Oreca-Nissan) – Pecom - 14 giri
9. Ragues/Panciatici/Rusinov (Oreca-Nissan) – Signatech - 14 giri
10 - Brabham-Chandhok-Dumbreck (HPD ARX-Honda) - JRM - 14 giri