formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
17 Giu 2012 [8:17]

24 Ore Le Mans - Ore 08
Problemi per l'Audi leader

Marco Cortesi

Quando sono da poco passate le 8, rischia grossissimo il leader di Le Mans Marcel Fassler che, trovatosi davanti una Corvette GTE-Am in testacoda, la evita per miracolo riportando un danno all'ala (e soprattutto al fanale posteriore). In seconda piazza, Tom Kristensen sta spingendo alla grande. L'Audi è tornata ad occupare le prime 4 posizioni con il sorpasso di Loic Duval ai danni della Lola di Nick Heidfeld.

Se in LMP2 la HPD Starworks continua a comandare così come la Ferrari di Bruni-Fisichella-Vilander in GTE-Pro, la GTE-Am ha regalato qualche emozione in più. In vetta si è issato Raymond Narac, gentleman-driver francese dal piede pesante, mentre un'uscita di pista è costata cara a Brian Vickers, trovatosi con l'anteriore sinistra dechappata e poi a fuoco (prontamente spento dai commissari in pit-lane).

La classifica ore 08

1 - Lotterer-Fassler-Treluyer (Audi R18 E-Tron) - Audi - 266 giri
2 - McNish-Capello-Kristensen (Audi R18 E-Tron) - Audi - 1'15"183
3 - Jarvis-Bonanomi-Rockenfeller (Audi R18 Ultra) - Audi - 2 giri
4 - Gene-Dumas-Duval (Audi R18 Ultra) - Audi - 9 giri
5 - Prost-Jani-Heidfeld (Lola-Toyota) - Rebellion - 28"296
6 - Belicchi-Primat-Bleekemolen (Lola-Toyota) - Rebellion - 14 giri
7 - Brabham-Chandhok-Dumbreck (HPD ARX-Honda) - JRM - 17 giri
8 - Potolicchio/Dalziel/Kimber-Smith (HPD ARX-Honda) - Starworks - 17 giri
9 - Perez-Companc/Kaffer/Ayari (Oreca-Nissan) - Pecom - 18 giri
10 - Kane-Hughe s (Oreca-Nissan) - Signatech - 18 giri