formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
16 Giu 2012 [20:15]

24 Ore Le Mans - Ore 20
Lapierre al comando, Davidson che rischio!

Dall'inviato Antonio Caruccio

Mentre le lancette dell'orologio camminano verso le ore 20, a Le Mans si respira una grande sfida tra Audi e Toyota. La Casa giapponese passa infatti al comando, con sorpresa generale, con un sorpasso all’ottantatreesimo giro. Lapierre, dopo il pit-stop di Treluyer, raggiunge l'Audi del connazionale, la affianca sul rettifilo che porta a Mulsanne e la supera nella successiva riaccelerazione, mettendo persino le ruote sull’erba. Il francese prova a replicare, vedendosi però fermato dalla safety-car.

Dall'altra parte del circuito infatti, un terribile incidente coinvolge l’altra Toyota, quella di Davidson, dopo un contatto con la Ferrari di Perazzini che lo ha chiuso durante un doppiaggio. Entrambe le vetture finiscono in via di fuga, con la TS030 che decolla letteralmente e si capovolge atterrando nelle barriere. La Ferrari sbatte contro il guardrail e si capotta a sua volta per la forza con cui è arrivata, disintegrandosi.

Nel frattempo è ancora ferma ai box l’Audi di Dumas, che in fase di doppiaggio alla Forza Motorsport era arrivato lungo, sullo sporco e aveva sbattuto violentemente contro le protezioni. Out la sospensione anteriore ed il muso. Stoico il transalpino, andato a staccare di forza la carrozzeria per rientrare ai box.

La classifica ore 20

1 - Wurz/Lapierre/Nakajima (Toyota TS 030 Hybrid) - Toyota - 83 giri
2 - Lotterer/Fassler/Treluyer (Audi R18 e-tron) - Audi Joest - 0"737
3 - McNish/Capello/Kristensen (Audi R18 e-tron) - Audi Joest - 1 giro
4 - Davidson/Buemi/Sarrazin (Toyota TS 030 Hybrid) - Toyota - 1 giro
5 - Jarvis/Bonanomi/Rockenfeller (Audi R18 Ultra) - Audi North America - 1 giro
6 - Prost/Jani/Heidfield (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 2 giri
7 - Belicchi/Primat/Bleekemolen (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 2 giri
8 - Brabham/Chandhok/Dunmbreck (HPD ARX-Honda) - JRM - 3 giri
9 - Montagny/Baguette/Kraihamer (Pescarolo-Judd) - OAK - 4 giri
10 - Martin/Leinders/Heinemeir Hansson (Morgan-Judd) - OAK - 4 giri