formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
16 Giu 2012 [23:02]

24 Ore Le Mans – Ore 23
Fassler allunga, Nakajima rinuncia

Dall’inviato Antonio Caruccio

Un’ora tranquilla quella che accompagna all’ingresso dell’ultima fetta della gara di sabato alla Sarthe, con Fassler che conduce indisturbato la corsa grazie anche ad un testacoda di Capello che ha dato più respiro al leader. Sono due gli equipaggi con un italiano virtualmente a podio, data la presenza di Jarvis al terzo posto, in vettura con Bonanomi e Rockenfeller. Da segnalare che a chiudere la Top-5 ci sono due motori Toyota, ma sono quelli del team Rebellion, con Prost e Primat alla guida (compagno di Belicchi). Tentativo di ritorno in pista per Nakajima, che non riesce però a ripartire dalla pit-lane. Quando il motore elettrico ha dovuto lasciare l’avviamento a quello a benzina, è mancata la potenza necessaria per uscire dai box. In LMGTEPro continua la rincorsa di Vilander a Gavin, leader della corsa.

Nella foto, la Ferrari di Bruni/Vilander/Fisichella (Photo 4)

La classifica alle ore 23

1 - Lotterer/Fassler/Treluyer (Audi R18 e-tron) - Audi Joest - 122 giri
2 - McNish/Capello/Kristensen (Audi R18 e-tron) - Audi Joest – 3’21”533
3 - Jarvis/Bonanomi/Rockenfeller (Audi R18 Ultra) - Audi North America - 1 giro
4 - Prost/Jani/Heidfield (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 4 giri
5 - Belicchi/Primat/Bleekemolen (Lola B12/60-Toyota) - Rebellion - 5 giri
6 - Brabham/Chandhok/Dunmbreck (HPD ARX-Honda) - JRM - 7 giri
7 - Firth/Hartley/Hughes (Oreca-Nissan) - Murphy – 7 giri
8 - Genè/Dumas/Duval (Audi R18 Ultra) – Audi Joest – 7 giri
9 - Nicolet/Lahaye/Pla (Morgan-Judd) - OAK - 7 giri
10 - Potolicchio/Dalziel/Kimber-Smith (HPD ARX-Honda) - Starworks - 8 giri