formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
21 Giu 2006 [0:38]

24 Ore Nurburgring: vincono Luhr-Bernhard-Rockenfeller-Tiemann

Sui 25 km del leggendario circuito Nordschleife del Nurburgring, la GranSport Trofeo ufficiale schierata dal Maserati R&D Factory Team con alla guida l'ex pilota di Formula 1 Jacques Laffite, Gianni Giudici, Patrick Hong e Richard Meaden, ha conquistato oggi (domenica 18 giugno) il traguardo in 5^ posizione di categoria e al 35° posto assoluto, fornendo prova di grande affidabilità.
Al primo posto, Luhr-Bernhard-Rockenfeller-Tiemann (Porsche), seguiti da Alzen-Alzen-Ludwig-Abt (Porsche) e Huppert-Gerhard-Riebensahm-Mohr (Dodge).
Con oltre 200 vetture al via, la GranSport Trofeo – al debutto assoluto in questa gara - ha dato una dimostrazione di estrema affidabilità. In questo allestimento, infatti, è molto vicina al modello di serie che esce ogni giorno dalle officine di Modena: per affrontare e terminare la massacrante 24 Ore del Nurburgring, sulla GranSport sono bastati interventi per la sicurezza (come il roll-bar a gabbia e l’impianto di estinzione), uno specifico assetto adatto al circuito. Non solo: la prestazione della GranSport alla 24 Ore del Nurburgring è ancora più significativa se si considera che la vettura è stata affidata ad un equipaggio misto, formato non solo dagli esperti Jacques Laffite e Gianni Giudici, ma anche da piloti non professionisti come i giornalisti Patrick Hong e Richard Meaden. Partiti dal 62° posto in griglia, nel corso della gara sono state recuperate ben 27 posizioni e sono state effettuate senza che si verificasse alcun problema le sole soste previste per i cambi pilota-gomme e per i rifornimenti.

Alla “missione compiuta” della GranSport Trofeo, si registra la sfortunata esperienza per la seconda GranSport ufficiale, la versione Laboratorio portata in gara da Andrea Bertolini, Michael Bartels, Eric Van de Poele e ancora Giudici. Mentre occupava la quinta posizione assoluta, dopo 4 ore e trenta minuti di gara e sotto regime di bandiere gialle, Van de Poele è stato centrato da un concorrente doppiato che lo ha spinto contro il guard-rail. La vettura ha subito danni non riparabili in circuito, ed è stata costretta al ritiro. Il pilota non ha riportato alcuna conseguenza fisica. La corsa della Laboratorio, per la prima volta impegnata in una competizione, era stata fino a quel momento perfetta, con prestazioni anche al di là delle aspettative, ad iniziare dal decimo tempo assoluto delle qualifiche e, appunto, al quinto posto in gara.

Nella foto: la Maserati GranSport Trofeo durante la 24 Ore del Nurburgring con l'equipaggio formato da Jacques Laffite, Gianni Giudici, Patrick Hong e Richard Meaden.
gdlracingTatuus