formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
18 Ott 2018 [15:42]

28 auto per il GP di Macao 2018,
tornano Eriksson, Ilott e Hughes

Jacopo Rubino - Photo4

28 macchine, sei in più del 2017, sono attese per l'edizione 2018 del Gran Premio di Macao di Formula 3: fissata il 18 novembre, la mitica corsa asiatica sarà il canto del cigno per la categoria nella sua versione tradizionale, in attesa di scoprire quale sarà la sua base tecnica per il futuro.

Al via troveremo ovviamente i principali protagonisti dell'ultimo Europeo, a cominciare dal neocampione Mick Schumacher e dal suo rivale Dan Ticktum, rocambolesco trionfatore lo scorso anno: saranno le punte di diamante di Prema e Motopark, pronte a portare entrambe cinque monoposto. La scuderia italiana conterà inoltre sui già conosciuti Robert Shwartzman, Marcus Armstrong, Ralf Aron e Guan Yu Zhou, mentre per quella tedesca fa notizia Joel Eriksson.

Lo svedese, completata la sua prima stagione nel DTM con BMW (ha pure vinto gara 2 a Misano), tornerà a correre in F3 dopo essere stato vicecampione 2017 contro Lando Norris. Motopark metterà in campo anche Juri Vips, Marino Sato e Ferdinand Habsburg, che si è diviso quindi dal team Carlin. Nella compagine britannica il suo sedile è ereditato idealmente dal giapponese Yoshiaki Katayama.

Proprio dalla serie nipponica, un po' più rappresentata rispetto al recente passato, non mancherà nemmeno il fresco vincitore Sho Tsuboi con Tom's, scuderia ufficiale Toyota. A portare maggiore varietà tecnica rispetto al solito dualismo Mercedes-Volkswagen ci saranno poi i team Toda, con il suo propulsore sviluppato in autonomia, e Threebond con l'unità Tomei.

Sempre Carlin ritroverà Callum Ilott, che aveva schierato nell'Europeo 2015 quando l'inglese era ancora nel programma Red Bull. Oggi in Ferrari Driver Academy, sta completando la sua prima stagione in GP3 con la Prema dove è terzo in classifica generale. Da lì si rivede pure il connazionale Jake Hughes, che guiderà il tridente Hitech formato inoltre da Enaam Ahmed e dal pilota macaense Charles Leong, il quale si è garantito il "ticket" per il GP di casa partecipando alla tappa del FIA F3 a Silverstone. Hughes, sempre con Hitech, fin qui è stato in parallelo il mattatore della neonata serie regionale d'Asia, con 9 successi in 9 presenze.

La lista iscritti al GP di Macao 2018

B-Max (Dallara-VW)
2 piloti da confermare

Carlin (Dallara-VW)
Jehan Daruvala, Callum Ilott, Sacha Fenestraz, Yoshiaki Katayama

Hitech (Dallara-Mercedes)
Charles Leong, Enaam Ahmed, Jake Hughes

Motopark (Dallara-VW)
Dan Ticktum, Joel Eriksson, Juri Vips, Ferdinand Habsburg, Marino Sato

Prema (Dallara-Mercedes)
Guan Yu Zhou, Mick Schumacher, Ralf Aron, Marcus Armstrong, Robert Shwartzman

Threebond (Dallara-Tomei)
Ukyo Sasahara

Toda (Dallara-Toda)
Toshiki Oyu, Sena Sakaguchi

Tom's (Dallara-Toyota)
Sho Tsuboi, Ritomo Miyata

Van Amersfoort (Dallara-Mercedes)
Keyvan Andres, Sophia Florsch, Frederik Vesti