FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
14 Nov 2015 [17:37]

6 Ore di Roma
In pole Beretta e la Oregon

La XXV edizione della 6 Ore di Roma si apre all’insegna di una piacevole sorpresa. A far segnare il miglior tempo in qualifica è stata infatti la Renault RS01 della Oregon Team portata in pista da Michele Beretta, Lorenzo Bontempelli e “Ojavan”. Al suo debutto assoluto nelle competizioni endurance e alla sua prima in Italia, la nuova vettura di casa Renault ha preceduto di quattro decimi la CN2 Wolf GB08 della Avelon Formula (Ivan Bellarosa/Guglielmo Belotti) e di quasi sei la Ferrari 458 GT3 della AF Corse di Giancarlo Fisichella, Michele Rugolo e Motoaki Ishikawa.

L’unica sessione di qualifica, da quarantacinque minuti, si è dimostrata subito particolarmente combattuta con i primi tre equipaggi subito vicini nei responsi cronometrici e tutti capaci di girare sotto la soglia del 1’33". Fra i presenti in pista non c’era tuttavia la 458 della EasyRace protagonista di un fuoripista nelle libere 2 e ai box per le riparazioni del caso. Sorte inversa invece per la Porsche 997 della Orlando appiedata nelle libere da un problema la motore e invece in pista regolarmente durante le qualifiche. Se davanti la sfida è serrata, non da meno è per le altre posizioni in griglia con gli altri equipaggi comprendenti la top ten raggruppati alla fine in meno di cinque secondi.

Le posizioni in griglia si consolidano in prossimità dello scadere del tempo quando Beretta riesce a migliorarsi per ben due volte scendendo (unico fra i presenti) sotto la soglia del 1’32”. Il quarto tempo è per la Porsche 997 GT3 della Ebimotors (Daniele Mulacchiè – Luca Rangoni), otto centesimi meglio della 458 GT3 del trio AF corse Matt Griffin, Marco Cioci e Jack Gerber). Andrea Mosca segna il miglior tempo fra le quattro vetture Turismo iscritte che tuttavia prenderanno parte solo alle prime tre ore di gara essendo iscritte all’ultima prova della 3h Endurance Champions Cup che a Vallelunga ha il suo ultimo round 2015 condividendo la griglia proprio con la 6h.
gdlracingTatuus