World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
21 Nov 2008 [17:49]

6 Ore di Vallelunga - La Lavaggi LMP1 conquista la pole

Con le qualifiche disputate oggi ha preso ufficialmente il via la XVIII Edizione della 6 Ore di Vallelunga, tradizionale appuntamento di fine stagione organizzato sull’omonimo tracciato romano dal Gruppo Peroni Race. Prime vetture alla ricerca del miglior tempo le Sport e le GT della Gold Cup. A seguire le Turismo della Silver Cup.

Testa a testa avvincente fra le vetture Sport per la pole nella Gold Cup. Protagoniste la Courage C65 (Audisio & Benvenuto) e la Lavaggi LS1 (Lavaggi). Costantemente nelle prime posizioni le due vetture, affidate rispettivamente al Meneghetti-Chiminelli-Savoldi e a Lavaggi-Kaufmann, si contendono la miglior prestazione negli ultimi minuti quando entrambe riescono a migliorarsi. Il primo crono è della Lavaggi LMP1, sei decimi migliore della Courage C65. Subito alle loro spalle due LMP2 con la Radical (Solaris Motorsport) SR8 in terza posizione e la Lucchini (Sci) quarta.

In quinta posizione in griglia la prima Gt, la Ferrari F430 della Advanced Engineering di Cioci-Perazzini di meno di tre decimi più rapida della migliore delle due Porsche 997 RS della Autorlando, quella affidata a Proietti-Spinelli-Cruz-Martins. Buona anche la prestazione delle Ktm Xbow ufficiali in versione GT4, così come il tempo siglato dal duo Zonca-Belicchi impegnati sulla Megane BTCS dell’Oregon Team.

Convincente pole della Duller Motorsport nelle qualifiche della Silver Cup. Il trio romano Bellini-Bonamico-Bonamico (Bmw M3 E92 3.2) ha fatto registrare il miglior tempo negli ultimi minuti sopravanzando di quasi 1"5 secondi la sempre più sorprendente Seat Leon Tdi 2.0 di Colciago-Albanese. E’ il duo della Seat Sport Italia infatti a comandare a lungo le qualifiche dimostrando le qualità della vettura diretta derivata dalla mattatrice del Mondiale Turismo, con Colciago impegnato in una serie di giri veloci. Terza casella in griglia per la M3 E46 dei tedeschi della Lingmann Motorsport (Mulas-Leutheuser) incalzata da vicino dalle due Seat Leon del Drive Test Motorsport e dello Starteam.

Nella foto, la BMW Duller (Foto Speedy)
gdlracingTatuus