indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
16 Nov 2003 [21:37]

6 Ore di Vallelunga: vittoria sofferta per la Bmw della GDL

Dopo aver dominato la scena ininterrottamente dallo start fino a quindici minuti dal termine, la Bmw M3 del team austriaco Duller Motorsport è stata costretta a cedere la vittoria della Silver Cup ad un’altra M3, preparata dalla GDL Racing ed affidata a Emilio Ferroni, Takahashi Tsuyochi e Joe Macari, costantemente incollati ai rivali e riusciti quindi, nei pochi minuti rimasti a disposizione dopo il ritiro dei leader, a recuperare i giri che li separavano dalla vittoria e tagliare per primi il traguardo. Una vittoria che per Gianluca De Lorenzi, team manager della GDL Racing, vale doppio: nell’edizione del 2002, quando vestiva anche i panni del pilota, aveva visto sfumare il successo a dieci minuti dal termine dovendosi accontentare della terza posizione. Sul podio è poi salita la formazione tutta romana del Max Team composta da Fabian Peroni, Claudio De Giorgis ed Alberto Cerrai, su BMW 330d, rallentati nel corso della gara da tre distinte forature.
La gara ha visto dominare sin dalle battute iniziali la M3 della Duller Motorsport con Dieter Quester, Luca Riccitelli e Toto Wolff, riusciti sempre a mantenere la prima posizione anche in occasione dei pit-stop e dei cinque interventi della Safety Car. Alle loro spalle nelle prime tre ore la Seat Toledo TDI ufficiale con Gianni Morbidelli e Dindo Capello, con quest’ultimo costretto al ritiro a metà gara in seguito ad un contatto con un doppiato che ha portato alla rottura della cinghia dell’idroguida. La M3 della GDL Racing, rallentata a sua volta nelle battute iniziali dalla rottura di un supporto del cofano motore, è poi tornata alla ribalta portandosi alle spalle del trio di testa e riuscendo così ad approfittare del ko del motore della Bmw austriaca. Alle spalle della zona podio si è portata la Renault Clio RS, anche questa composta da team e piloti romani, della Sportauto con Francesco Liberatore, Alberto Pizzicannella e Filippo Zadotti, dimostrando ancora una volta il valore di questa “piccolina” francese da due litri già in evidenza nelle altre gare di durata di questa stagione. Quinta classificata la BMW M3 E36 di Luigi De Luca, Filippo Vita e Davide Roda, con i primi due piloti che la settimana scorsa avevano già conquistato la Gold Cup.
gdlracingTatuus