formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
11 Mar 2016 [13:19]

A Barcellona i test collettivi

E’ il momento di tornare in pista per i partecipanti dell’International GT Open: la prossima settimana (martedì 15 e mercoledì 16) una buona selezione dei team e dei piloti che saranno al via del campionato 2016, si danno appuntamento al Circuit de Barcelona-Catalunya per due giorni di test collettivi. Al Montmelò verranno svelate soltanto una parte delle maggiori novità attese quest’anno, in particolare le nuove BMW M6 GT3 che il Teo Martín Motorsport si è appena viste consegnare. Miguel Ramos sarà al volante insieme ad altri due piloti già confermati, Gustavo Yacamán e Fernando Monje. La delegazione Ferrari sarà capitanata come di consueto dall’AF Corse, con tre F458, mentre Balfe Motorsport schiererà tutta la stagione la sua vettura per Phil Keen-Shaun Balfe. Altre due F458 Challenge in GT Open Cup, con la Scuderia Niki.

TF Sport difenderà i colori Aston Martin, con la Vantage GT3 affidata a Euan Hankey-Salih Yoluc. Porsche sarà anch’essa ben rappresentata, con il Team Manthey che rientra in partnership con Wochenspiegel, e una 991 GT3 R. Una macchina identica è iscritta da un altro team tedesco, a-workx GmbH, per Sebastian Asch e Dietmar Ulrich, e una 911 in versione Cup è nelle mani di Yannick Mallégol. Un altro gradito ritorno è quello del Selleslagh Racing Team e la scuderia belga sarà in pista con una delle sue Corvette. Le Renault RS01 GT3 avranno una consistenze presenza quest’anno, con gli spagnoli del Monlau Competición in pista con due vetture e altre in arrivo per il campionato portate da altri team come V8 Racing. Sempre fra i team spagnoli, Drivex School schiera la sua Audi R8 LMS ultra.

La griglia definitiva della stagione, che scatta il 23-24 aprile all’Estoril, comprenderà anche un buon numero di vetture importanti che non saranno in pista nel test barcellonese. Due McLaren 650S sono confermate da un nuovo team inglese, così come almeno due nuove Mercedes SLS, fra cui quella dello Sport&You portoghese. In arrivo, da Italia e Germania, anche varie nuove Lamborghini Huracán, mentre anche annunci riguardanti altre marche sono in preventivo. Con queste prospettive, la griglia dell’Estoril conterà oltre 20 vetture nella gara d’apertura, un ottimo preludio ad una stagione che si annuncia, entusiasmante in quantità e qualità.
LP RacingVincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing