Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
24 Nov 2020 [11:40]

A Diriyah si correrà in notturna,
sarà la prima volta in Formula E

Jacopo Rubino

La Formula E ha ufficializzato il primo evento in notturna della sua storia: la tappa di Diriyah, articolata su doppia gara il 26 e 27 febbraio, si svolgerà sotto i riflettori con partenza alle 20 locali sia venerdì che sabato. Per la serie elettrica sarà la terza volta in Arabia Saudita, nazione che nel novembre 2021 ospiterà la prima volta anche la F1, sempre in notturna, sul circuito cittadino di Jeddah.

A Diriyah verrà allestito un apposito impianto di illuminazione, che gli organizzatori, tengono a sottolineare, sarà composto da lampade a LED a basso consumo e alimentato da fonti totalmente rinnovabili. "Sono sicuro che l'evento sarà spettacolare, qualcosa che non abbiamo mai visto prima", ha commentato l'amministratore delegato della Formula E, Alberto Longo. "Ma il nostro primo pensiero è stato di realizzare l'idea in modo di sostenibile".

Un tema a cui tiene molto la stessa Arabia Saudita all'interno del suo progetto "Vision 2030", per trasformarsi entro un decennio in una nazione più moderna, a livello sociale, e meno legata al petrolio dal punto di vista dell'ambiente.

La prossima edizione della Formula E, la prima con titolazione di Mondiale, scatterà il 16-17 gennaio a Santiago del Cile, anche in questo caso con due round. Poi la trasferta in Arabia e, al momento, un vuoto di quasi due mesi verso l'EPrix di Roma del 10 aprile: nel mezzo erano state inserite le gare di Sanya e Mexico City, poi rinviate a data da destinarsi per ragioni probabilmente legate alla pandemia COVID-19.