formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
15 Set 2015 [20:03]

A Francoforte Hyundai sogna la LMP1

Marco Cortesi

Un sogno, quello delle vetture realizzate in stile "Gran Turismo" e che finiscono sulla piattaforma di casa Sony, ma anche forse un'indicazione di quello che le case vogliono per il loro futuro. Ed il salone di Francoforte ha proposto due interessanti interpretazioni che riguardano Bugatti e Hyundai. La casa di proprietà della Volkswagen ha messo in mostra la sua Vision con delle linee estremamente aggressive, che anticipano il futuro "oltre" la Veyron.

I coreani hanno invece stupito con la N2025, vettura che richiama visivamente le linee dei prototipi LMP1 e ha una propulsione a idrogeno. Ma in casa Hyundai si è andati oltre, presentando la nuova linea "N" che caratterizzerà tutte le sportive un po' come la "M" di casa BMW. Si tratta per il gruppo di una primizia assoluta, che lascia intendere l'idea di spingere molto di più sulla sportività e, probabilmente, sulle corse. Magari partendo dal TCR, per il quale le trattative sono già in corso per arrivare all'endurance, dato che non si è nascosta l'intenzione di puntare sull'ibrido.
gdlracingTatuus