World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
15 Set 2015 [20:03]

A Francoforte Hyundai sogna la LMP1

Marco Cortesi

Un sogno, quello delle vetture realizzate in stile "Gran Turismo" e che finiscono sulla piattaforma di casa Sony, ma anche forse un'indicazione di quello che le case vogliono per il loro futuro. Ed il salone di Francoforte ha proposto due interessanti interpretazioni che riguardano Bugatti e Hyundai. La casa di proprietà della Volkswagen ha messo in mostra la sua Vision con delle linee estremamente aggressive, che anticipano il futuro "oltre" la Veyron.

I coreani hanno invece stupito con la N2025, vettura che richiama visivamente le linee dei prototipi LMP1 e ha una propulsione a idrogeno. Ma in casa Hyundai si è andati oltre, presentando la nuova linea "N" che caratterizzerà tutte le sportive un po' come la "M" di casa BMW. Si tratta per il gruppo di una primizia assoluta, che lascia intendere l'idea di spingere molto di più sulla sportività e, probabilmente, sulle corse. Magari partendo dal TCR, per il quale le trattative sono già in corso per arrivare all'endurance, dato che non si è nascosta l'intenzione di puntare sull'ibrido.
gdlracingTatuus