World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Set 2015 [23:34]

GT Usa a Laguna Seca
Dominio di Balzan e Pier Guidi

Marco Cortesi

Dominio italiano a Laguna Seca nell'ultima gara del GT americano, il Pirelli World Challenge. Chiamati dal team Momo NGT per l'appuntamento californiano, Alessandro Balzan e Alessandro Pier Guidi hanno letteralmente ucciso l'evento, monopolizzando la prima fila e poi chiudendo 1-2 la corsa con un vantaggio di oltre 25 secondi. In partenza, Balzan ha passato il compagno e poleman, e ha progressivamente allungato. Liberatosi di Johnny O'Connell, Pier Guidi ha inseguito il rodigino contando anche sul traffico, ma non l'ha potuto mai insidiare.

Alle loro spalle si è svolta la lotta per il campionato, andato ad O'Connell e alla General Motors per la quarta volta consecutiva. Dopo aver raggiunto il veterano 53enne della Cadillac, Olivier Beretta l'ha colpito al cavatappi ricevendo un drive-through. Il monegasco avrebbe tuttavia comunque vinto il titolo non fosse stato per un un altro contatto con le barriere che l'ha messo KO. Alla fine, al terzo posto ha terminato Ryan Dalziel sulla prima delle Porsche 997. Top-5 anche per Andy Pilgrim e per Michael Lewis.
gdlracingTatuus