F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
7 Nov 2017 [13:22]

A Ginevra l'atteso incontro
tra FIA, FOM, costruttori e team

Massimo Costa - Photo 4

Oggi a Ginevra si disegna il futuro della F.1. Le nuove regole motori, il budget cap, saranno poste su un tavolo dove siederanno il presidente FIA Jean Todt, Chase Carey e Ross Brawn di Liberty Media e tutti i team principal del Mondiale F.1, compreso il presidente della Ferrari Sergio Marchionne. Non sarà una passeggiata. Le proposte di Liberty Media sono già ben note così come le rimostranze dello stesso Marchionne, ma anche di Toto Wolff in nome della Mercedes. L'augurio è che si arrivi a un compromesso che possa soddisfare tutte le parti, ma non sarà certo facile. Da una parte gli interessi dei grandi costruttori che non pongono limiti, dall'altra quelli di Liberty Media e della maggior parte delle altre squadre che vogliono tornare a una F.1 più semplice ed economica anche per favorire un maggior numero di monoposto al via del campionato. Vedremo come finirà il primo round...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar