Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
7 Nov 2017 [13:22]

A Ginevra l'atteso incontro
tra FIA, FOM, costruttori e team

Massimo Costa - Photo 4

Oggi a Ginevra si disegna il futuro della F.1. Le nuove regole motori, il budget cap, saranno poste su un tavolo dove siederanno il presidente FIA Jean Todt, Chase Carey e Ross Brawn di Liberty Media e tutti i team principal del Mondiale F.1, compreso il presidente della Ferrari Sergio Marchionne. Non sarà una passeggiata. Le proposte di Liberty Media sono già ben note così come le rimostranze dello stesso Marchionne, ma anche di Toto Wolff in nome della Mercedes. L'augurio è che si arrivi a un compromesso che possa soddisfare tutte le parti, ma non sarà certo facile. Da una parte gli interessi dei grandi costruttori che non pongono limiti, dall'altra quelli di Liberty Media e della maggior parte delle altre squadre che vogliono tornare a una F.1 più semplice ed economica anche per favorire un maggior numero di monoposto al via del campionato. Vedremo come finirà il primo round...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar