FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
dtm A Imola si rivede Glock,<br />sarà con la BMW del team Ceccato
6 Giu 2022 [15:38]

A Imola si rivede Glock,
sarà con la BMW del team Ceccato

Jacopo Rubino

Timo Glock, una tantum, sarà di nuovo nel DTM: dopo aver militato a tempo pieno nella serie dal 2013 al 2021, con cinque successi, il tedesco alfiere BMW correrà come wild-card la tappa sul tracciato di Imola in programma dal 17 al 19 giugno. L'ex F1 guiderà la M4 GT3 schierata dal team padovano Ceccato, lo stesso con cui quest'anno sta affrontando il Campionato Italiano Gran Turismo. Proprio ieri ha festeggiato la vittoria in gara 2 a Misano la sua seconda vittoria stagionale, e comanda la classifica Sprint insieme a Jens Klingmann.

"La nuova M4 si adatta bene a me", ha raccontato Glock, che nel DTM 2021 aveva invece avuto poche soddisfazioni con la vecchia M6, centrando come miglior risultato un settimo. Ci sarà però la variabile gomme da gestire: "Le Michelin del DTM sono diverse da quelle del GT italiano (Pirelli, ndr), e le opportunità di prepararsi sono limitate per la scarsa disponibilità dovuta ai problemi nella catena logistica".

Il team Ceccato è capitanato da Roberto Ravaglia, leggenda delle corse Turismo e campione DTM nel 1989, sempre con BMW. "Sarà molto emozionante tornare dopo così tanti anni", ha ammesso Ravaglia sul piano personale, mentre a livello operativo ha spiegato: "Per la nostra squadra non sarà facile entrare in un campionato già iniziato, ma possiamo contare su una macchina competitiva e su un pilota motivato".