World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
dtm A Imola si rivede Glock,<br />sarà con la BMW del team Ceccato
6 Giu 2022 [15:38]

A Imola si rivede Glock,
sarà con la BMW del team Ceccato

Jacopo Rubino

Timo Glock, una tantum, sarà di nuovo nel DTM: dopo aver militato a tempo pieno nella serie dal 2013 al 2021, con cinque successi, il tedesco alfiere BMW correrà come wild-card la tappa sul tracciato di Imola in programma dal 17 al 19 giugno. L'ex F1 guiderà la M4 GT3 schierata dal team padovano Ceccato, lo stesso con cui quest'anno sta affrontando il Campionato Italiano Gran Turismo. Proprio ieri ha festeggiato la vittoria in gara 2 a Misano la sua seconda vittoria stagionale, e comanda la classifica Sprint insieme a Jens Klingmann.

"La nuova M4 si adatta bene a me", ha raccontato Glock, che nel DTM 2021 aveva invece avuto poche soddisfazioni con la vecchia M6, centrando come miglior risultato un settimo. Ci sarà però la variabile gomme da gestire: "Le Michelin del DTM sono diverse da quelle del GT italiano (Pirelli, ndr), e le opportunità di prepararsi sono limitate per la scarsa disponibilità dovuta ai problemi nella catena logistica".

Il team Ceccato è capitanato da Roberto Ravaglia, leggenda delle corse Turismo e campione DTM nel 1989, sempre con BMW. "Sarà molto emozionante tornare dopo così tanti anni", ha ammesso Ravaglia sul piano personale, mentre a livello operativo ha spiegato: "Per la nostra squadra non sarà facile entrare in un campionato già iniziato, ma possiamo contare su una macchina competitiva e su un pilota motivato".