FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
dtm A Imola si rivede Glock,<br />sarà con la BMW del team Ceccato
6 Giu 2022 [15:38]

A Imola si rivede Glock,
sarà con la BMW del team Ceccato

Jacopo Rubino

Timo Glock, una tantum, sarà di nuovo nel DTM: dopo aver militato a tempo pieno nella serie dal 2013 al 2021, con cinque successi, il tedesco alfiere BMW correrà come wild-card la tappa sul tracciato di Imola in programma dal 17 al 19 giugno. L'ex F1 guiderà la M4 GT3 schierata dal team padovano Ceccato, lo stesso con cui quest'anno sta affrontando il Campionato Italiano Gran Turismo. Proprio ieri ha festeggiato la vittoria in gara 2 a Misano la sua seconda vittoria stagionale, e comanda la classifica Sprint insieme a Jens Klingmann.

"La nuova M4 si adatta bene a me", ha raccontato Glock, che nel DTM 2021 aveva invece avuto poche soddisfazioni con la vecchia M6, centrando come miglior risultato un settimo. Ci sarà però la variabile gomme da gestire: "Le Michelin del DTM sono diverse da quelle del GT italiano (Pirelli, ndr), e le opportunità di prepararsi sono limitate per la scarsa disponibilità dovuta ai problemi nella catena logistica".

Il team Ceccato è capitanato da Roberto Ravaglia, leggenda delle corse Turismo e campione DTM nel 1989, sempre con BMW. "Sarà molto emozionante tornare dopo così tanti anni", ha ammesso Ravaglia sul piano personale, mentre a livello operativo ha spiegato: "Per la nostra squadra non sarà facile entrare in un campionato già iniziato, ma possiamo contare su una macchina competitiva e su un pilota motivato".