indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
11 Dic 2004 [21:38]

A Jerez è l'ora della pioggia artificiale

Fine settimana bagnato sul circuito di Jerez de la Frontera ma, niente a che vedere con la perturbazione che ha devastato alcune delle nostre regioni nell'ultima settimana. La pista è stata allagata artificialmente tanto da permettere a sei scuderie che montano gli pneumatici Michelin di testare le gomme versione 2005. Tutto si è svolto senza nessun problema di rilievo, tranne qualche innocua uscita di pista pista di Montagny, Heidfeld e Zonta.
Domani, domenica, ancora quattro squadre impegnate su pista bagnata: Renault, McLaren, Toyota e la BAR-Honda. La Williams e la Red Bull invece hanno già terminato le loro sessioni di test, e riprenderanno a metà gennaio.

Questi i migliori tempi di sabato 11 dicembre

1 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) 1'27"783 - 102 giri
2 - Franck Montagny (Renault R24) 1'28"630 - 85 giri
3 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) 1'28"661 - 91 giri
4 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) 1'29"330 - 84 giri
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) 1'29"608 - 60 giri
6 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) 1'29"673 - 101 giri

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar