Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
10 Dic 2004 [19:35]

Test a Jerez, 4° giorno: la McLaren domina la settimana

Ancora Raikkonen il più veloce a Jerez nel quarto giorno di test, ma la pole della settimana rimane a De La Rosa, collaudatore McLaren, unico a scendere sotto l'1'16" mercoledì scorso. Raikkonen ha abbassato il crono di ieri di 377 millesimi. Brillante secondo Heidfeld con la Williams-Bmw che ha avuto anche un problema idraulico. Il tedesco è stato più rapido di Pizzonia il quale ha abbandonato Jerez in anticipo per correre a casa, dove lo aspettava il compleanno del piccolo figlio. Molti, in questo gesto, hanno interpretato una certa sicurezza da parte del brasiliano per quanto riguarda l'assegnazione della seconda Williams nel 2005. Buon lavoro in casa Ferrari dove Barrichello ha familiarizzato con il nuovo carico aerodinamico della monoposto imposto dal regolamento. Novità alla Red Bull dove ha girato per la prima volta Jani, già tester della Sauber. Oggi, uscite di pista per Fisichella, Klien, Sato e Wurz. Domani si fermeranno i team Michelin Bar, McLaren, Red Bull, Renault, Toyota e Williams che proveranno con pista bagnata.

I tempi del 4° giorno, venerdì 10 dicembre 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"307 - 76
2 - Nick Heidfeld (Williams FW26-Bmw) - 1'16"756 - 57
3 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004B) - 1'16"800 - 73
4 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'16"932 - 70
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'16"937 - 114
6 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"097 - 141
7 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'17"117 - 100
8 - Ricardo Zonta (Toyota TF104B) - 1'17"154 - 130
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"308 - 76
10 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"650 - 96
11 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'17"994 - 63
12 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"243 - 93
13 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"400 - 74
14 - Neel Jani (Red Bull-Cosworth) - 1'19"002 - 46

I tempi del 3° giorno, giovedì 9 dicembre 2004

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"677 - 97
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'16"838 - 69
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"112 - 76
4 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"521 - 68
5 - Nick Heidfeld (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"570 - 122
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"728 - 141
7 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'17"850 - 18
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"890 - 75
9 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"009 - 51
10 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'18"171 - 97
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'18"523 - 61
12 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"629 - 26
13 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'18"792 - 63
14 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'18"809 - 85
15 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'18"901 - 42
16 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda)- 1'19"007 - 54

I tempi del 2° giorno, mercoledì 8 dicembre 2004

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'15"837 - 110
2 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'17"491 - 71
3 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"614 - 126
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'17"709 - 97
5 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"727 - 83
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"061 - 69
7 - David Coulthard (Red Bull-Cosworth) - 1'18"079 - 61
8 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'18"101 - 90
9 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'18"155 - 45
10 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'18"178 - 75
11 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'18"631 - 53
12 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'18"789 - 108
13 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'18"906 - 114
14 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'19"237 - 101
15 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'19"566 - 26

I tempi del 1° giorno, martedì 7 dicembre 2004

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'16"545 - 73
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'17"190 - 95
3 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-19B-Mercedes) - 1'17"274 - 89
4 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'17"420 - 86
5 - Luca Badoer (Ferrari F2004B) - 1'18"762 - 100
6 - Marc Gené (Ferrari F2004B) - 1'19"226 - 120
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar