World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
25 Giu 2005 [13:18]

A Jerez nuova carrozzeria Williams, la F2005 migliora a Barcellona

Michael Schumacher ha concluso i test di Barcellona dove la Ferrari ha portato alcune modifiche aerodinamiche che sulla F2005 hanno fornito buone indicazioni. Il campione tedesco si è detto soddisfatto dei progressi compiuti. A Montmelò ieri c'era anche la Jordan che ha utilizzato per la prima volta la EJ15 denominata B, profondamente rivista. Schumacher è stato il più veloce con 1'15"700 (95 giri), poi Luca Badoer 1'16"761 (81), Narain Karthikeyan 1'19"392 (31), Tiago Monteiro 1'23"305 (9).

A Jerez si sono concluse le prove dei team Michelin. Nell'ultima giornata erano presenti ben 16 piloti. La Williams è scesa in pista con due FW27 dotate di nuove carrozzerie chiamate MK2. Il più veloce è stato Jenson Button con la Bar. Uscita di pista per David Coulthard, rottura del motore per Pedro De La Rosa e Takuma Sato. Noie meccaniche anche per Kimi Raikkonen e Felipe Massa. Prove di sospensioni per McLaren e Toyota. In Francia sulla TF105 tornerà Ralf Schumacher.

I tempi del 3° giorno, venerdì 24 giugno 2005

1 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'17"154 - 83 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'17"197 - 117
3 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"345 - 61
4 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'17"375 - 87
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'17"430 - 112
6 - Franck Montagny (Renault R25) - 1'17"549 - 118
7 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'17"559 - 28
8 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'17"685 - 95
9 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'17"970 - 80
10 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'18"136 - 68
11 - Enrique Bernoldi (Bar 007-Honda) - 1'18"570 - 47
12 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'18"619 - 60
13 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'18"668 - 99
14 - Anthony Davidson (Bar 007-Honda) - 1'18"678 - 36
15 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"681 - 101
16 - Scott Speed (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'19"885 - 41
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar